Stellantis investe 33 milioni di euro in due centri di ingegneria d’avanguardia

Il gruppo automobilistico accelera la sua trasformazione in un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile

Stellantis investe 33 milioni di euro in due centri di ingegneria d’avanguardia

Stellantis ha annunciato un investimento di 33 milioni di euro in due centri di ingegneria d’avanguardia. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe intende così accelerare la sua trasformazione da casa automobilistica ad un’azienda tecnologica di mobilità sostenibile. Si tratta di investimenti fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati nel piano strategico Dare Forward 2030 anticipato dal CEO Carlos Tavares alla fine dello scorso anno.

Stellantis investe 33 milioni di euro sulla tecnologia

I due centri interessati da questo importante investimento del gruppo Stellanti sono il Centro di Sicurezza di Orbassano nei pressi di Torino e la galleria del vento di Auburn Hills in Michigan negli Stati Uniti. Il primo ha visto la sua struttura rimodernata con processi di ingegneria digitale e la realizzazione di quattro piste di prova con quattro punti di impatto. Per quanto riguarda invece la seconda, la sua struttura sarà ampliata con l’aggiunta della tecnologia del piano mobile, che simula la marcia su strada e fornisce misure aerodinamiche più accurate dei veicoli.

A proposito di questa notizia da poco trapelata, Harald Wester, Chief Engineering Officer di Stellantis ha dichiarato: “I nostri centri tecnologici di livello mondiale svolgono oggi il lavoro che renderà i veicoli Stellantis di domani leader del settore per capacità, prestazioni e sicurezza”. A Orbassano sono stati investiti 5 milioni di euro mentre ad Auburn Hills l’investimento è stato ancora più massiccio per un totale di oltre 28 milioni di euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis diventa azionista di Vulcan EnergyStellantis diventa azionista di Vulcan Energy
Auto

Stellantis diventa azionista di Vulcan Energy

Il gruppo automobilistico diventa azionista della società produttrice di litio
Stellantis ha acquistato una quota dell’8 per cento in Vulcan Energy Resources, un produttore di litio australiano le cui azioni