Stellantis: muore Claudio Demaria, colui che ha progettato Palio, Uno, Strada e Toro
Ha contribuito allo sviluppo anche di Panda, 500, 500L, Ducato, Punto e Doblò
Stellantis ha annunciato nelle scorse ore la morte dell’ingegnere italiano Claudio Demaria, che per due volte ha guidato il reparto ingegneria di Fiat e in generale di FCA in America Latina. Per chi non lo sapesse, Demaria è stato coinvolto direttamente nello sviluppo delle vetture del brand torinese di maggior successo nel mondo negli ultimi decenni.
È diventato designer per Fiat nel 1973 all’età di soli 19 anni. Per questo è stato coinvolto in progetti molto importanti per lo storico costruttore sia in Italia che in America Latina. L’ingegnere iniziò a rafforzare i rapporti con il Brasile attorno al 1995 con il progetto della Fiat Palio, sviluppata in Italia e in Brasile.
È stato anche al fianco di Sergio Marchionne
Nel 2005, Demaria ha deciso di stabilirsi nel grande paese sudamericano per guidare la creazione di un hub di sviluppo automobilistico locale. Qui è stata progettata la prima auto completamente da zero: la Fiat Uno di seconda generazione lanciata nel 2010.
Demaria tornò in Italia prima dell’uscita della vettura compatta. Nel 2008, l’allora presidente di Fiat Sergio Marchionne decise di assumerlo per aiutarlo ad allineare le piattaforme con Chrysler. Questa fase portò alla creazione di Fiat Chrysler Automobiles (FCA).
Ha guidato la nuova offensiva di Fiat in America Latina
Inoltre, in Europa, Claudio Demaria è stato coinvolto nei progetti di Fiat, Alfa Romeo e Maserati. Nel 2016 è ritornato in Brasile per guidare la nuova offensiva di Fiat in America Latina, che prevedeva i modelli Toro, Mobi, Argo e Cronos.
Rimase in Brasile fino al 2018, quando, prima di ritirarsi nel gennaio di quest’anno, ha gestito il reparto ingegneria del mercato EMEA e ha ricoperto la carica di consulente tecnico per Stellantis.
“È con rammarico che informiamo della morte dell’ingegner e collega Claudio Demaria. Dema, come lo chiamavano affettuosamente i colleghi di Stellantis, ha guidato lo sviluppo di modelli iconici del settore, come Punto, Panda, 500, 500L, Palio, Uno, Strada, Doblò e Ducato, oltre ad altri rinomati modelli come Argo, Cronos e Toro. Con due periodi in Brasile, alla guida di Engenharia Latam, Demaria si è ritirato ed è tornato nel suo paese d’origine, l’Italia. A parenti e amici, estendiamo i nostri migliori auguri di conforto e solidarietà in questo momento difficile per Stellantis e per l’intera industria automobilistica globale”, ha riportato il comunicato stampa di Stellantis.
Seguici qui