Stellantis riporta in vita il marchio SRT
Stellantis riavvia SRT: il responsabile sarà Tim Kuniskis
Stellantis sta reintroducendo la sua divisione ad alte prestazioni SRT. Questo marchio, noto per modelli iconici come la compatta Neon SRT-4 e la potente SRT Viper, ha radici che risalgono agli anni ’80. Stellantis aveva chiuso il reparto SRT nel 2021, mantenendo solo la Durango con motore Hellcat come unica offerta SRT. Tuttavia, ci si può aspettare cambiamenti significativi dopo l’annuncio recente.
Stellantis riavvia SRT: il responsabile sarà Tim Kuniskis
Tim Kuniskis, che da capo di Dodge ha spinto il marchio a realizzare macchine folli come la Challenger SRT Demon 170, supervisionerà SRT, oltre a Chrysler, Dodge e Jeep. Manterrà anche la carica di CEO di Ram, una posizione che ha accettato nel dicembre 2024, sette mesi dopo essersi ritirato da Dodge. Speriamo davvero che abbia un buon assistente personale, data la grossa mole di cose da fare.
“Stiamo rimettendo insieme la band”, ha detto Kuniskis in merito alle novità SRT. “SRT è un altro punto che dovevamo spuntare mentre ci avviamo verso un programma di lancio di prodotto che ci consentirà di raggiungere prestazioni mai viste prima. Stiamo collaborando con la nostra organizzazione di sviluppo prodotto e tecnologia per selezionare i migliori ingegneri specializzati in powertrain e dinamica del veicolo, al fine di creare un team degno del nome SRT.”
Stellantis ha annunciato che la rilanciata divisione SRT gestirà il programma Direct Connection Performance Parts e tutte le competizioni nordamericane di Chrysler, Dodge, Jeep e Ram, includendo il ritorno alle gare NHRA e il debutto di Ram nella NASCAR Truck Series previsto per il 2026.
Seguici qui