Stellantis sceglie il LiDAR di Valeo per le sue auto del futuro

Le auto del futuro di Stellantis utilizzeranno LiDAR di terza generazione di Valeo

Stellantis sceglie il LiDAR di Valeo per le sue auto del futuro

Stellantis ha annunciato una novità molto importante. Il gruppo automobilistico nato dalla fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA Groupe ha confermato che dal 2024 per le sue future auto punterà sui LiDAR di terza generazione dell’azienda francese Valeo.

Il LiDAR di terza generazione di Valeo scelto da Stellantis

L’ultimo LiDAR vede tutto, anche se l’oggetto è molto più avanti del veicolo ed è invisibile all’occhio umano. LiDAR è in grado di identificare oggetti a più di 150 metri davanti al veicolo che la telecamera o il radar non possono vedere. Questo vale, ad esempio, per piccoli oggetti con bassa riflettività, come un pneumatico che giace sulla strada.

Il sistema ricrea un’immagine tridimensionale dell’ambiente circostante il veicolo utilizzando una nuvola di punti, con una risoluzione mai vista prima nei sistemi automobilistici. Ciò consente, tra l’altro creazione di mappe topografiche del terreno e rilevamento della segnaletica orizzontale.

La terza generazione è caratterizzata da un software embedded ad alte prestazioni basato su algoritmi di intelligenza artificiale che permette di dirigere la traiettoria del veicolo, prevedendo zone libere da ostacoli e limitazioni stradali. Lo scanner è in grado di autodiagnosi e di avviare il sistema di pulizia quando il suo campo visivo è bloccato.

Come tutti gli scanner LiDAR di Valeo, questa tecnologia è dedicata all’industria automobilistica, il che significa che i dati che genera rimangono completamente affidabili e accurati in tutte le condizioni di utilizzo e condizioni meteorologiche (da -40 a + 85 ° C). È un componente chiave del sistema di sensori che consente ai veicoli di ottenere l’approvazione SAE per l’automazione condizionale (Livello 3), soddisfacendo i requisiti legali UN-R157.

Il sistema rende la guida più sicura e il conducente può riguadagnare il tempo trascorso in situazioni come velocità medio-basse con traffico intenso. Queste sfide sono fondamentali per la collaborazione tra Stellantis e ValeoGrazie alla possibilità di raccogliere dati, LiDAR consentirà di offrire nuovi servizi ai clienti Stellantis. Insomma una novità davvero importante per il gruppo automobilistico guidato dal CEO Carlos Tavares. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Stellantis Ventures investe in LiDAR Stellantis Ventures investe in LiDAR
Auto

Stellantis Ventures investe in LiDAR

La tecnologia LiDAR di SteerLight contribuirà a promuovere la diffusione degli ADAS
Stellantis Ventures ha effettuato un nuovo investimento. L’azienda che fa parte del gruppo automobilistico ha fatto sapere nelle scorse ore
Mercedes collabora con Luminar sulla guida autonomaMercedes collabora con Luminar sulla guida autonoma
Auto

Mercedes collabora con Luminar sulla guida autonoma

La Stella di Stoccarda vuole industrializzare ed integrare nei suoi veicoli di serie la tecnologia LiDAR di Luminar
Mercedes e Luminar, azienda leader mondiale nel settore della tecnologia automobilistica, hanno annunciato nelle scorse ore una partnership strategica per