Superbollo 2011 e limite 185 kW: più vecchia è l’auto, meno paghi

Le modifiche devono però essere ancora trasformate in legge

Nuove modifiche per quanto riguarda il così detto Superbollo per le auto, che ora potranno pagare di meno a seconda di quanto vecchia sia l'immatricolazione
Superbollo 2011 e limite 185 kW: più vecchia è l’auto, meno paghi

In questo periodo di cambiamenti e di decreti “Salva Italia”, la situazione del nuovo Superbollo 2011 per le auto sta diventando una faccenda sempre più fumosa. Sarebbe stata infatti approvata una modifica alla norma che inizia a fare una differenza tra le auto che devono pagare l’addizionale a seconda dell’età della loro immatricolazione. In linea di massima, più vecchia è l’auto e meno si è costretti a pagare.

Vista la confusione che regna in questi giorni, diciamo che ciò che vi stiamo riportando nelle prossime righe è la situazione ufficiale aggiornata ad oggi 16 dicembre e che non dovrebbe cambiare fino a nuovo ordine. Come sapete il Superbollo 2011 prevede una tassazione pari a 20 € per ogni kW di potenza in più oltre il limite di 185 kW (già alzato dopo la criticatissima scelta di partire da 170 kW). Norma contestata, in quanto rientra nel pacchetto delle tasse sul lusso, ma finisce per coinvolgere anche auto al limite (cliccando qui trovate il nostro listino con le auto attualmente coinvolte dalla norma). Staremo a vedere se queste nuove riduzioni potranno calmare gli animi.

Le auto con più di 185 kW di potenza, ma immatricolate da più di cinque anni, dovranno pagare solamente il 60% di questa tassa, vale a dire 12 € ogni kW aggiuntivo. Le auto immatricolate da più di 10 anni, invece, vedranno la loro tassa scendere ancora di più, fino al 30 % pari a 6 € al kW. Infine, le auto immatricolate da più di 15 anni pagheranno solo il 15%, quindi 3 € ogni kW. Le auto con più di 20 anni di immatricolazione, essendo vetture storiche, saranno esentate dal pagamento del Superbollo 2011.

Sottolineiamo, comunque, che anche questo provvedimento non è ancora stato trasformato in legge, per cui nei prossimi tempi potrà ancora essere soggetto a cambiamenti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

13 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • andrea ha detto:

    adesso con questa modifica del superbollo si può ragionare un pò,ma normale doveva essere proprio abolito,perchè già queste auto di kw superiori già pagano il bollo abbastanza salato,prendo del mio f355 paga 1040 eu di bollo,a tenerla ferma,cosa kè solo in italia succede questo mentre nelle altre nazioni è molto più agevolato.comunque dicono kè non è ancora legge,kè può essere ancora modificata,speriamo in meglio o kè rimanga così.

  • Lino ha detto:

    cliccando qui …..ma dove per trovare le auto coinvolte nella manovra? e poi quando si dovrà pagare? a gennaio o alla scadenza logica del bollo?

  • GIO 210 ha detto:

    MA’ I CAMPER NON FANNO PARTE DELLA CATEGORIA LUSSO A E’ VERO LI USANO TUTTI PER ANDARE IN UFFICIO !!
    E NON PARLIAMO DELLE SECONDE CASE CON IL RAGGIRO DI MARITO E MOGLIE FELICEMENTE SPOSATI MA CON RESIDENZA O DOMICILIO DIVERSI , SOLO PER FAR FIGURARE CHE NON SI TRATTA DI SECONDA CASA ,CON TUTTE LE AGEVOLAZIONI ANNESSE AL CASO , SE POI CI AGGIUNGI CHE NELLA CASA O APPARTAMENTO CHE SIA CI RISIEDE L’AMICO DIVORZIATO CHE TI PAGA L’AFFITTO IN NERO ,QUELLO NON FA PARTE DEL LUSSO ??? DITEMI UN PO’ VOI .

  • lacoscienzaperduta ha detto:

    @GIO210

    Purtroppo il problema è l’invidia, non ti rendi conto che se uno spende per comprare un camper, paga IVA accise sul carburante, ecc…

    Smettiamola di dire TASSATE quello che IO NON HO, inutile dire pagare tutti per pagare meno, ma PAGARE MENO e tutti PAGHERANNO.

    La svizzera non è un paradiso fiscale, è uno stato dove l’iva in alcuni cantoni è al 7%, solo un malato di mente evaderebbe un’aliquota cosi bassa con i rischi annessi…

    Sveglia PROLETARI (CELEBROPRIVI) chi ha più di voi spesso è quel bastardo che vi garantisce uno stipendio, uno stipendio misero, ma se siete li ad aspettare quello stipendio si vede che non avete le capacità od il coraggio di crearvelo da solo il vostro posto di lavoro.

    Inutile nascondersi dietro superbolli, patrimoniali ed articolo 18.

    L’Italia non è un paese meritocratico, ma è pur vero che se si punta sviluppare se stessi, le proprie capacità, competenze, ecc… si potra sempre tovare un modo per sopravvivere in modo più che dignitoso, sicuramente più dignitoso che stare in cassaintegrazione o con il sussidio di disoccupazione.

  • Dade ha detto:

    Povero lui! Paga 1.040 Euro all’anno per la sua Ferrari F335 che, usata (da 15-18 anni), è valutata oggi tra i 50.000 e i 60.000 Euro. Ma non ti vergogni?

    Se hai un’auto così significa che hai potuto comprarla, la puoi mantenere, quindi puoi pagare anche 1.000 Euro all’anno.

  • marco ha detto:

    Dade, io non ho la Ferrari e non posso neanche comprarla, ma la tua è un osservazione da invidioso superficiale, perchè esistono anche appassionati che fanno sacrifici pur di soddisfare le loro passioni, non per questo è giusto bastonarli, per dare i soldi ad un governo che li sperpera! loro, i politici si dovrebbero vergognare!

  • giuseppe ha detto:

    Basta vendere le macchine ed andare tutti in che tram x vedere che succede…. E ve lo anticipo: metteranno la super-tassa sul biglietto del tram…. Più tram prendi più paghi…. Una macchina con 400cv in italia paga già 1100 non è già tanto? Ora pagherà altri 1000 di super bollo… Io conosco gente che guadagna 1500euro al mese ed essendo appassionato di auto ha magari una m3 che sì sta pagando in 8 anni…. Sì troverà a venderla x colpa della svalutazione creata da questa riforma… A continuare a pagare qualcosa che non ha e girare con una punto…. Che odia, xké è una macchina senza anima, che non trasmette le emozioni che un appassionato vorrebbe”!!!! il politico viaggera’ ancora con la maserati pagata da noi… Col superbollo pagato noi…. Ancora sento gente dire… Se hai la ferrari devi pagare…. Pago già 10 volte quello che paghi tu…. Devo pagare ancora? Non mi sembra giusto… Soprattutto se sull’altro piatto della bilancia il nostro governo non mette nulla… E le nostre aziende saranno costrette a chiudere per trasferirsi all’ estero licenziato tutti e creando un vero casino…. Questo a me non sembra il decreto salva italia… Ma il decreto distrugge italia…. Auguri a tutti!!!!

  • IVAN ha detto:

    Buongiorno,
    mi dispiace leggere alcuni commenti qui sopra… mi rendo conto che questo è un paese pieno di ****** ed è per questo che andiamo male.
    punto primo: se è giusto che uno con maggiori possibilità economiche deve pagare di più (d’accordo) non trovo giusto che uno che compra l’auto usata di 10 anni ad un valore di un decimo dal quello di acquisto debba pagare una mazzata di bollo l’anno. Le possibilità economiche non sono le stesse e cosi uccidiamo il mercato e tutti quei appassionati di motori (potenti) come me che non potranno mai piu sognare di acquistare una vettura ‘prestazionale’.
    punto secondo: il bollo è una truffa autorizzata
    punto terzo: se proprio vogliamo colpire i piu abbienti allora tassiamo le vetture in base al loro valore non ai cavalli. Il motivo per cui non viene fatto è perchè altrimenti lo stato non riuscirebbe a cuccarsi tanto quanto fa ora!!
    APRITE GLI OCCHI E GUARDATE PIU IN LA DEL VOSTRO NASO, NON SIATE SUPERFICIALI!!!

  • Franco ha detto:

    Salve, sto navigando qua e la’ in cerca di notizie riguardanti sto maledetto superbollo e mi sono imbattuto nelle vostre opinioni. Non sono qui x dare giudizi su questa o quella opinione perche’ cmq penso che il problema stia a monte su chi si inventa ste pagliacciate, perché se e’ vero che il sig. Andrea possiede una F355 (beato lui), e’ anche vero che ha pagato tutte le sue belle tasse al momento dell’ acquisto, IVA ecc,ecc,ecc, e continua a pagarle annualmente con un bollo ben superiore ai 1000€. Sono d’accordo che se lo fa vuol dire che se lo puo’ permettere, pero’ quel bollo e’ già un furto all’ italiana visto che e’ una tassa nostra, che negli altri stati non esiste oppure e’ proprio irrisoria ( vedi Montecarlo dove mi pare che una Ferrari paghi qualche decina di euro di bollo all’ anno). Io posso portare la mia testimonianza e cioè che sono un noleggio con conducente, ho acquistato ad agosto una Mercedes serie S 500 del 2006 perche’ i 120.000€ del nuovo non me li posso permettere, e volevo dare un certo servizio nella mia citta’. Ho fatto un sacrificio enorme x
    prenderla, con quello che l’ ho pagata non mi davano neanche una misera
    classe E 220 nuova.Pago un bollo da 1000€ all’ anno ed ora mi si prospetta il ”
    lusso” di pagare altri 1200€ perche’ ho la fortuna di essere sulla prima fascia,
    quella con lo sconto del 40%….. capirai che culo! Ma sapete cari politici quanti
    viaggi devo fare x recuperare 1200€ che aggiunti al bollo fanno 2200€???
    Io l’ auto di lusso c’ e’ l’ho x lavorare e non x fare il figo nei week end!
    Sarebbe a dire che in proporzione se loro guadagnano quelle cifre mensili che oramai tutti conoscono,dovrebbero pagare molto cari i servizi che fanno parte del loro lavoro, barbiere, mensa, portaborse,.ecc.
    Guarda caso anche qui piove sul bagnato, avete letto sui giornali o su facebook
    che avevano addirittura pubblicato il menu dall’ antipasto al dolce, quanto gli costa andare in mensa?
    Cari signori, io un’ idea me la sono fatta.
    Se non fossi sposato con figli sarebbe da chiudere ditta, fare la valigia e andarsene lontano fuori dalla zona dell’ euro, in qualche paese emergente e stabile, dove con qualche centinaio di euro al mese si vive discretamente e lasciare sti pazzi scatenati credere in questa Europa unita e in questa moneta che ci sta dissanguando!
    P.s. Ho sentito dire che la Germania sta stampando a titolo precauzionale di nuovo i marchi…..a buon intenditore…..
    Ciao a tutti

  • WALTER ha detto:

    QUALCUNO SA DIRMI I 5/10/15 ANNI IN CHE MESE O ANNO SCADONO RINGRAZIO CIAO A TUTTI

  • Deyo ha detto:

    Ciao a tutti!
    Qualcuno di voi mi può spiegate perchè se io mi compero una Porche Panamera da oltre 100000€ che ha 185kw non devo pagare il super bollo, mentre se mi compero una Subaru Impreza WRX usata da meno di 30000€ con 221kw devo pagare il super bollo? Sarei poroprio curioso di avere una spiegazione in merito! Voi che ne pensate?

  • SuperBollo ha detto:

    Questo sito spiega tutto sul superbollo..e te lo calcola anche in base agli anni !

    http://superbollo.altervista.org/

    ciaoo

  • Gianl ha detto:

    Io non ho soldi ma da quando sono nato ho la gran passione dei rally… con il tempo mi sono comprato una subaru ha 400 cv , a una gran spesa ma la mia e vera passione… risparmio soldi di cazzate e viaggi e mi godo la mia subaru…

Articoli correlati

Array
(
)
Bollo auto: le novità previste per il 2026 Bollo auto: le novità previste per il 2026
Notizie

Bollo auto: le novità previste per il 2026

Dal 1° gennaio 2026, il pagamento del bollo auto subirà modifiche rilevanti
Dal 2026 il bollo auto sarà oggetto di importanti cambiamenti. Il pagamento dovrà essere effettuato in un’unica soluzione e sarà