Superbollo: al via l’abolizione, ma sarà graduale

Addio al Superbollo: alla Camera iniziato l'iter per la sua abolizione

Superbollo: al via l’abolizione, ma sarà graduale

Superbollo addio. La Commissione Finanze della Camera ha dato il via all’iter che dovrebbe portare all’abolizione dell’odiata tassa. Ieri sono stati approvati due emendamenti che chiedono al governo di eliminare questa tassa ma senza ulteriori oneri per la finanza pubblica. La novità di giornata è che il riferimento esplicito al Superbollo è stato reintrodotto dopo che in precedenza durante una riformulazione degli emendamenti in questione invece era stato cancellato.

Addio al Superbollo: alla Camera iniziato l’iter per la sua abolizione

Ovviamente quello di ieri è stato solo il primo passo per l’abolizione del Superbollo. Adesso in settimana prossima la Commissione voterà  per il mandato al relatore che avrà il compito poi di inviare il testo definitivo della legge alla Camera. A quel punto sarà il governo che dovrà valutare se abolire o meno questa tassa. Ovviamente il nodo principale sta nel trovare la copertura finanziaria necessaria per poter procedere a questa importante cancellazione attesa da moltissime persone in Italia.

Ricordiamo che il superbollo è una maggiorazione sul normale bollo auto. Si tratta di una tassa addizionale che varia a seconda della potenza e all’età del veicolo. Esso è stato introdotto nel 2011, attraverso l’articolo 23 del cosiddetto Decreto Salva Italia. Per ogni kilowatt ulteriore ai 185, infatti, si dovranno versare 20 euro in più oltre alla quota del bollo auto. L’importo del superbollo è ridotto dopo cinque, dieci e quindici anni dalla data di costruzione del veicolo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)