Suzuki Baleno S, performance ed efficienza per il massimo piacere di guida [FOTO]
E' dotata del propulsore BOOSTERJET 1.0
Suzuki Baleno S – La gamma della nuova hatchback compatta del marchio Suzuki si completa con l’arrivo della nuova Baleno S, dotata del propulsore BOOSTERJET 1.0 tre cilindri a iniezione diretta. Il nuovo modello sarà disponibile presso le concessionarie in Italia già da questo mese. Noi di motorionline.com la stiamo gia’ provando e a breve potrete leggere il nostro “primo contatto”.
La carrozzeria della nuova Baleno S è disponibile in nove differenti scelte cromatiche: il colore di lancio della versione S è il “Blu HAITI metallizzato”, scelto per le sue caratteristiche di sportività e eleganza. La vista frontale colpisce per il profilo basso e ampio, che pone l’accento sull’aspetto aggressivo e ricercato, cui Baleno S aggiunge lo spoiler anteriore inferiore, arricchito con un’accattivante modanatura rossa. L’immagine è slanciata, grazie ai montanti a contrasto di colore nero, all’ampia griglia frontale dal design innovativo e i fari a LED. I fianchi mostrano una linea laterale distintiva che dall’anteriore si sviluppa fino agli ampi passaruota posteriori, sportivi e dinamici. I finestrini avvolgenti, con quelli retrostanti fortemente spioventi nella zona posteriore, assieme ai montanti neri restituiscono un perfetto equilibrio di potenza e ricercatezza. All’interno dell’abitacolo notimo il cruscotto caratterizzato da linee curve e sinuose, accenti stilistici silver e illuminazione di colore rosso ambrato che sottolineano l’eleganza dell’abitacolo. La sfida intrapresa con il progetto Baleno è stata quella di realizzare un design elegante che fornisse al contempo un’elevata abitabilità.
La nuova Suzuki Baleno S si basa su una piattaforma di nuova generazione che consente un utilizzo efficiente dello spazio. La cosiddetta “distanza tandem”, caratteristica di basilare importanza nella valutazione degli spazi interni a disposizione dei passeggeri, è stata sviluppata aumentando l’interasse e ottimizzando il layout dei sedili, così da non intaccare lo spazio nel portabagagli. In termini numerici, questo lavoro di ottimizzazione garantisce uno spazio tra i sedili anteriori e quelli posteriori di 805 millimetri assieme a un vano di carico di ben 355 litri di capacità.
Il nuovo propulsore è un tre cilindri a iniezione diretta dotato di turbocompressore, che coniuga elevate performance a consumi e emissioni contenuti. Queste qualità sono ottenute grazie all’impiego di una cilindrata ridotta e all’adozione della sovralimentazione, capace di fornire coppia e elasticità di marcia fin dai bassi regimi di rotazione unitamente a elevate performance. Il propulsore BOOSTERJET 1.0 adottato da BALENO S ha una potenza massima di 112 CV a 5.500 giri/min e una coppia massima di 170 Nm a 2.000-3.500 giri/min. L’efficienza di Suzuki Baleno S si riassume in consumi nel ciclo combinato di 4,4 l/100 km e emissioni di CO₂ pari a 103 g/km. In tema di trasmissioni, l’unità può essere accoppiata a un pratico cambio manuale a cinque velocità, dotato di sistema di inserimento che agevola i cambi di marcia, oppure un cambio automatico a sei rapporti. Il prezzo è di 17.800 euro.
Seguici qui