Suzuki Challenge 2023 approda in Sardegna con le sfide al 4° Baja Vermentino
Nel week-end 15-16 settembre si corre nell'isola il penultimo round della stagione

Quinto e penultimo round del Suzuki Challenge 2023 quello in programma in Sardegna il 15 e 16 settembre, in occasione del 4° Baja Vermentino, valido come tappa del trofeo nonché del Campionato Italiano Cross Country e SSV, il cui epilogo sarà al Baja delle Marche in programma il prossimo novembre.
Il programma
Lungo gli sterrati sardi andranno in scena le lotte per la conquista del monomarca Suzuki, con i protagonisti del trofeo pronti a darsi battaglia nei 66,12 chilometri cronometrati divisi in cinque settore selettivi, il primo dei quali, “Filigosu” (8,2 km), scatterà alle ore 18.19 di venerdì, in coda agli specialisti del Campionato Italiano Rally Terra e del Campionato Italiano Rally Terra Storico. Si proseguirà l’indomani, sabato 16, con i quasi 15 chilometri di “Alà dei Sardi-Buddusò” (SS2 – 9.38; SS4 – 14.06) e i 14,5 km di “Pattada” (SS3 – 10.22; SS5 – 14.50). Settori che saranno entrambi da percorrere due volte prima dell’arrivo finale a Berchidda previsto per le ore 15.40.
Bordonaro in Sardegna per blindare la leadership
Nel week-end Alfio Bordonaro, al volante di Suzuki Grand Vitara di tipo T1 condiviso con Stefano Lovisa, proverà ad allungare nella classifica riservata al trofeo da lui condotta con 101 punti, in netto vantaggio nei confronti di Lorenzo Codecà che, fresco di vittoria all’Italian Baja in terra friulana lo scorso luglio, insegue al secondo posto con 77 punti. Al via anche Paolo Semeraro, terzo con 43 punti, al volante della Suzuki Grand Vitara di tipo T2, affiancato per l’occasione da Gianluca Pirotta.
Seguici qui