Suzuki Rally Cup 2024: il trofeo monomarca è stato un gran successo

Il trofeo monomarca Suzuki Rally Cup è stato un successo d’iscritti e di spettacolo

Suzuki Rally Cup 2024: il trofeo monomarca è stato un gran successo

Con la conclusione della 17^ edizione della Suzuki Rally Cup, il trofeo monomarca promosso da Suzuki, dedicato alle compatte e agili vetture giapponesi, è arrivato il momento di fare il bilancio della stagione 2024, festeggiare i nuovi campioni e pianificare il futuro. Quando una competizione non solo celebra una lunga tradizione sportiva, con equipaggi sempre in lotta per la vittoria, ma anche getta le basi per la crescita dei rally e dei futuri rallysti, significa che la stagione è stata un successo sotto ogni aspetto, degno di nota e ammirazione.

Suzuki Rally Cup: successo d’iscritti e di spettacolo per la 17^ edizione

Nel 2024, grazie alle Suzuki Swift nel Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, Suzuki ha conquistato il sesto titolo Italiano R1 con Sebastian Dallapiccola e Fabio Andrian, vincitori al Rallye Sanremo. Il giovane pilota trentino ha ottenuto la vittoria finale nella Suzuki Rally Cup 2024, battendo rivali come Giorgio Fichera ed Enzo Colombaro, dopo una stagione di intensi duelli iniziati al Rally del Ciocco. La 17^ edizione è stata caratterizzata da uno scontro generazionale tra giovani e veterani, con gli under 25 che hanno prevalso. Nell’ultimo round, Alessandro Forneris e Mattia Rodighiero si sono piazzati al 3° posto.

Nella Racing Start, Jean Claude Vallino, insieme a Sandro Sanesi, ha vinto la categoria “Boosterjet” 1.0 al Rally di Sanremo, confermando la leadership su Lorenzo Varesco. Il podio è stato dominato da giovani, con Dallapiccola, Forneris e Vallino tutti under25. Il successo di piloti come Alice Poggio, Silvia Franchini, Samuele Santero, Davide Bertini e Lorenzo Olivieri evidenzia la solidità della Suzuki Rally Cup. Il trofeo offre vetture agili e costi contenuti, con montepremi che permettono ai piloti di sognare il futuro. Dallapiccola e Andrian, grazie alle vittorie, avviano il passo verso il professionismo. Suzuki mira ora a omologare le Swift Sport per gare internazionali.

Suzuki Rally Cup 2024

Massimo Nicoletti, titolare di Emmetre Racing e responsabile della squadra corse Suzuki, commenta: “L’interesse per il Rally5-kit è molto, sia da parte di Suzuki sia da parte di piloti e noleggiatori, poiché ciò permetterebbe alle vetture con questa fiche di correre ovunque. L’auto sarà simile all’attuale, e quando ci sarà l’omologa per il kit sarà necessario apportare poche e semplici modifiche alla vettura.” Per la Suzuki Rally Cup 2025, Nicoletti conferma che non ci saranno cambiamenti nel format di successo. “Questa stagione è stata una delle migliori: 19 iscritti, vittoria del Campionato Italiano R1, 125 mila euro di montepremi.”

Suzuki Rally Cup 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Suzuki è stata partner ufficiale dei Giochi del Mare 2025 Suzuki è stata partner ufficiale dei Giochi del Mare 2025
Auto

Suzuki è stata partner ufficiale dei Giochi del Mare 2025

La partnership con i Giochi del Mare si inserisce nel percorso di Suzuki a favore di una nautica sostenibile
Suzuki conferma il proprio sostegno allo sport, all’educazione marina e alla sostenibilità, partecipando come partner ufficiale ai Giochi del Mare
Suzuki sarà presente al Salone Auto Torino 2025 Suzuki sarà presente al Salone Auto Torino 2025
Auto

Suzuki sarà presente al Salone Auto Torino 2025

Suzuki accoglierà i visitatori in uno stand pensato per far vivere appieno lo spirito del brand
Dal 26 al 28 settembre Suzuki sarà protagonista al Salone Auto Torino 2025, evento open-air nel cuore di Torino dedicato