La nuova Seat Leon ha messo in primo piano la tecnologia all'interno dell'abitacolo: il Digital Cockpit, il sistema di infotainment Full Link e l'app Seat Connect per seguire l'auto anche dal proprio smartphone
La quarta generazione della Seat Leon propone una serie di sistemi di assistenza alla guida innovativi: dall'cruise control predittivo all'Emergency Exit, passando per Travel Assist e Side and Exit Assist
La nuova Seat Leon offre ampia possibilità di scelta in termini di motorizzazioni grazie a cinque diverse tecnologie di propulsione disponibili in gamma: benzina, diesel, mild-hybrid, ibrida plug-in e metano.
Seat Leon e Leon Sportstourer arricchiscono le dotazioni di serie delle versioni top di gamma con l'aggiunta di Xcellence ed FR Pack senza alcun sovrapprezzo.
La nuova Cupra Leon ST sta ultimando i suoi test di collaudo ed è stata pizzicata dal nostro fotografo sul circuito del Nurburgring. Arriverà anche con motore ibrido plug-in, con una potenza di circa 245 cavalli.
La Seat Leon Black Edition è la nuova versione speciale della vettura del Gruppo Volkswagen: questo modello aggiunge dotazioni di serie esclusive, al già ricco allestimento FR. Il listino prezzi parte da 21.100 euro.
La Seat Leon ST si arricchisce con il nuovo motore diesel 2.0 TDI da 150 cavalli, nell'allestimento sportivo FR, mentre sulla versione a metano è ora disponibile anche l'allestimento top di gamma Xcellence.
La quarta generazione della Seat Leon sta ultimando i test di collaudo, sulle strade innevate del nord Europa. La presentazione è attesa entro la fine di quest'anno, per poi entrare sul mercato nel corso del 2020.
La quarta generazione della Seat Leon prosegue i suoi test, questa volta sulle strade innevate e ghiacciate del Nord Europa. La presentazione è attesa nel corso del 2019, ma potrebbe essere anticipata da una concept a Ginevra.
La nuova Seat Leon si avvicina al lancio, atteso per la prima parte del 2019, con un passo più lungo e qualche aggiornamento estetico e tecnologico. Un anno dopo la presentazione, arriverà anche l'ibrida plug-in.
Seat ha iniziato i test di sviluppo della quarta generazione della Leon e per l'occasione ha nascosto le novità del nuovo modello con la vecchia carrozzeria
Seat Leon - Il marchio di Martorell sviscera alcuni dettagli della quarta generazione della compatta iberica, che si avvarrà del nuovo sistema infotainment del Gruppo dotato di una maggiore presenza dei comandi gestuali.
Seat Leon Cupra, Leon X-Perience e Ateca 4Drive - Nella splendida cornice di Innsbruck, Austria, Seat ha scelto di mettere alla prova il sistema 4Drive, punto di forza della Casa spagnola per quanto riguarda la guida fuori strada. Abbiamo provato i modelli messi a disposizione per l'evento in tre contesti differenti (ghiaccio, neve e off-road.ndr) e queste sono le nostre impressioni
Nel 2017 Seat ha fatto registrare un importante crescita sul mercato con le vendite che sono aumentate del 14,6% rispetto all'anno precedente. L'Ateca è risultato il modello trainante del marchio di Martorell, insieme a Leon e Alhambra.
Seat Leon - Il marchio di Martorell penetrerà ed aggredirà nuovi segmenti con il lancio di 6 nuovi modelli entro il 2020, il quale includerebbe anche la quarta generazione della Leon, prevista nel 2019, anno in cui sarà proposto anche un veicolo a zero emissioni.
Seat Leon Cupra R - La più prestante del marchio di Martorell, i cui 799 esemplari saranno commercializzati all'inizio del 2018, potrebbe tentare di conseguire il record per vetture a trazione anteriore di serie, attualmente nelle mani della Honda Civic Type R.