Toyota Auris versione crossover - Si tratta di una Toyota Auris senza identità quella catturata in alcune foto spia durante dei test. La maggiore altezza da terra e i cerchi in lega più grandi fanno pensare ad un prossima variante crossover del modello, dotata di quattro ruote motrici e specifiche tecniche per l'off-road.
Toyota, The Hybrid Maker - Un vero e proprio show room nel quale la casa giapponese mostra tutti i pregi e le caratteristiche della tecnologia ibrida sviluppata sin dal 1997
Toyota Auris Touring Sports - La nuova station wagon di Toyota, l'Auris Touring Sports, debutta nelle concessionarie inglesi il prossimo mese di luglio. Si tratta della prima vettura di segmento C disponibile con un sistema di trasmissione full hybrid
Toyota Auris Hybrid Active Eco - L'ibrida di casa Toyota viene sostituita da un modello ancora più efficiente e pulito, che promette di abbattere consumi ed emissioni di sostanze nocive
Toyota Auris - Grazie a numerose migliorie, la nuova Auris ibrida ha migliorato il suo tasso di CO2 e sostituirà così il modello da 87 g/km già dal mese prossimo
A gennaio arriverà nei concessionari la nuova Toyota Auris, già vista allo scorso Salone di Parigi e pensata per competere non solo nel segmento delle medio-compatte, ma anche in quello delle ibride
In quest'ultimo periodo, Toyota sembra investire molto sul suo nuovo modello compatto Auris e potrebbe proporre una variante più sportiva delle sua berlina
Toyota è stata una delle case pioniere nel campo delle vetture ibride. Al Salone di Parigi 2012 questa tendenza è stata ulteriormente confermata dal lancio della nuova Auris ibrida e dalla concept car Lexus LF-CC
Arrivano direttamente dal Salone di Parigi 2012 le prime foto in esclusiva della nuova Toyota Auris. Si tratta di una vettura compatta e dinamica a basso impatto sull'ambiente equipaggiata con quattro diversi propulsori, due a benzina e due a gasolio
La Toyota Auris si presenta a Parigi rifacendosi il trucco e presentando una gamma di motori piuttosto interessante, tra i quali si conferma la sempre apprezzata versione ibrida
La nuova generazione di Toyota Auris hatchback, la nuova Toyota Auris station wagon (per la prima volta proposta) e la nuova Toyota Verso 2013 sono tutte accomunate dallo stesso stile spigoloso, ruvido, muscoloso
Il brand giapponese sa di aver osato con il design di questa nuova Auris e lo mette in risalto attraverso i primi video della vettura. Ma non avrà esagerato, con alcune linee dure e con alcuni elementi pesanti?
La nuova generazione di Toyota Auris, secondo quanto raccontato dall'azienda giapponese, è più ampia, più confortevole, più personale ed aggressiva, più leggera, più rigida e sicura, più efficiente
La nuova generazione di Toyota Auris, che vedremo dal vivo al Salone di Parigi 2012, viene dotata di uno stile molto più personale ed espressivo dell'attuale iterazione, ma rischia di risultare eccessiva da alcuni punti di vista e di spiazzare
La nuova generazione di Toyota Auris sarà caratterizzata da un design maggiormente elaborato e personale, alla ricerca di più successo. Proprio per questo scopo (aumentare le vendite), la nuova Auris sarà proposta anche in versione station wagon
La media di segmento C del costruttore giapponese mette in mostra le proprie forme ruvide e granitiche, meno anonime di quelle della precedente generazione ma forse più tristi e pesanti. Anche l'abitacolo cambia profondamente, ispirato a quello di Toyota Yaris
La nuova Toyota Auris (che potrebbe tornare a chiamarsi Toyota Corolla), per incrementare il volume di vendita ed il grado di apprezzamento in tutto il mondo, verrà proposta anche con carrozzeria station wagon, lievemente più lunga, più spaziosa, più versatile, più confortevole della hatchback da cui nasce
La nuova Toyota Auris - che potrebbe tornare ad usare il nome Corolla - sarà contraddistinta da un design ruvido e spigoloso, simile a quello di Toyota Yaris e di Toyota Avensis restyling