Tesla: Elon Musk promette la guida autonoma senza supervisione entro fine anno
Se fosse confermato le auto Tesla potranno operare senza l’intervento costante del conducente

Durante la conference call sui risultati del secondo trimestre, Elon Musk ha annunciato che la guida autonoma completa senza supervisione potrebbe arrivare entro fine anno. Questo implicherebbe che le auto Tesla potranno operare senza l’intervento costante del conducente, segnando il passaggio dal livello 2 al livello 3 dei sistemi di guida assistita.
Se fosse confermato le auto Tesla potranno operare senza l’intervento costante del conducente
In tale scenario, la responsabilità passerebbe dal guidatore al costruttore. Secondo un dirigente Tesla, sarà sufficiente un semplice aggiornamento software, poiché i veicoli attuali sono già dotati dell’hardware necessario, lo stesso impiegato nei Robotaxi attualmente in fase di test ad Austin, Texas, con supervisione umana.
Nonostante le recenti dichiarazioni di Elon Musk sull’arrivo imminente della guida autonoma senza supervisione, si tratta di una promessa già ascoltata molte volte nel corso degli ultimi dieci anni. Musk ha spesso usato l’FSD come leva per rassicurare gli investitori, ma nel 2025 il traguardo resta ancora da raggiungere.
Alla domanda sulle tempistiche, Musk ha ribadito che una versione non supervisionata potrebbe essere disponibile in alcune aree entro l’anno, ma ha sottolineato la prudenza estrema di Tesla. Già nel 2024, però, aveva espresso ottimismo simile, salvo poi rimandare ancora una volta la realizzazione effettiva di tale obiettivo.
Quando sarà disponibile, la guida autonoma non sarà attiva ovunque: inizierà in poche città statunitensi e con funzionalità limitate, anche sulle autostrade. Tesla, intanto, ha avviato il servizio Robotaxi ad Austin usando Model Y, con autisti di sicurezza e in un’area ristretta, ma altamente pubblicizzata.
Seguici qui