Tesla: l’Autopilot fallisce si scontra contro una volante della polizia [VIDEO]

E' stata da poco rilasciato il video di questo incidente dell'agosto 2020, fortunatamente nessuno è stato gravemente ferito

Tesla: l’Autopilot fallisce si scontra contro una volante della polizia [VIDEO]

Un video rilasciato dal Dipartimento di Polizia della Carolina del Nord, Stati Uniti, mostra un improbabile incidente tra una Tesla e una volante della polizia parcheggiata a bordo carreggiata. Secondo le prime ricostruzioni, la vettura elettrica statunitense avrebbe avuto un malfunzionamento sui radar del sistema di guida autonoma, non rilevando la presenza dell’ostacolo a lato strada. Non si tratta di un evento recente, in quanto il sinistro risale all’agosto del 2020, ma il filmato è stato reso pubblico solo di recente.

Come mostra il video della dashcam di sicurezza, la Tesla Model S sbatte violentemente contro il retro della Dodge Charger della Polizia, la quale procede avanti sfiorando i due agenti, prima di rotolare già dal terrapieno e terminare la sua corsa contro un albero. “Fortunatamente l’agente è stato pronto a spostare il collega subito dopo aver sentito l’urto violento. Se non fosse andata così, probabilmente staremmo oggi parlando di una tragedia” le parole dello sceriffo della contea di Nash, Keith Stone subito dopo l’impatto.

Secondo quando riferito al tempo da Newsweek, l’uomo al volante della Model S era preso dallo streaming di un film o serie tv, lasciando la gestione della vettura al sistema di guida autonoma, non accorgendosi così dell’ostacolo. La corsia più a destra del tratto autostradale era stata infatti chiusa dagli agenti sul posto poichè stavano indagando su un incidente avvenuto poco prima. I radar della Tesla non hanno riconosciuto la segnaletica apposta dalle autorità così non hanno previsto alcuno spostamento. L’uomo al volante della Tesla è stato accusato di guida distratta e utilizzo di dispositivi elettronici al volante.

Purtroppo non è la prima volta che un veicolo del brand californiano si trova coinvolto in un sinistro di questo tipo, dove l’attenzione umana avrebbe potuto evitare un potenziale omicidio stradale. Ricordiamo infatti come i sistemi tecnologici di guida autonomia siano affidabili nella quasi la totalità dei casi, ma non per questo è concesso all’automobilista di abbassare l’attenzione sulla strada (tantomeno guardando un film dal proprio smartphone o tablet).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)