Tesla Model Y: il SUV elettrico si prepara a un restyling significativo nel 2025

Aerodinamica e autonomia migliorata. Più potenza

Tesla Model Y: il SUV elettrico si prepara a un restyling significativo nel 2025

Tesla si appresta a rinnovare il suo SUV elettrico di punta, la Model Y, nel 2025. Nonostante il suo enorme successo, che la rende l’asset più importante per l’azienda, Tesla dovrà affrontare un calo prolungato delle vendite.

Dichiarazioni di Elon Musk

In precedenza, il CEO di Tesla, Elon Musk, aveva dichiarato che la Model Y non sarebbe stata aggiornata nel 2024, poiché l’azienda aveva dato priorità al lancio di altri prodotti. Tuttavia, le prime immagini del SUV aggiornato, nome in codice Project Juniper, sono state recentemente pubblicate da Autocar.

Autonomia superata dai concorrenti

Tesla Model Y: il SUV elettrico si prepara a un restyling significativo nel 2025

La Model Y non ha subito sostanziali aggiornamenti dal suo debutto nel 2020. Ad esempio, l’autonomia massima di circa 500 chilometri, considerata un punto di forza al lancio, è stata ora superata da concorrenti più economici come la Skoda Enyaq e la Peugeot e-3008.

Miglioramenti aerodinamici

Il restyling della Model Y mira a migliorare l’efficienza aerodinamica e l’autonomia, proprio come la revisione della Model 3. Questo SUV dovrebbe ottenere un frontale ridisegnato con fari e paraurti rielaborati per ridurre la resistenza aerodinamica e aumentare l’efficienza energetica. Si prevede che il coefficiente di resistenza aerodinamica della Model Y possa essere ulteriormente migliorato, raggiungendo uno dei migliori valori nel segmento.

Miglioramenti interni

Tesla Model Y: il SUV elettrico si prepara a un restyling significativo nel 2025

Oltre all’aspetto esteriore, Tesla lavorerà anche sull’usabilità e la qualità percepita della Model Y. La console centrale rielaborata, i nuovi rivestimenti di alta gamma e il touchscreen posteriore da 8,0 pollici, già presenti sulla Model 3, verranno probabilmente adottati anche su questo SUV.

Propulsore e sistema di ricarica

Sebbene non siano previsti stravolgimenti significativi per il propulsore e il sistema di ricarica, la versione Performance di fascia alta potrebbe ricevere un sostanzioso aumento di potenza. Inoltre, la velocità di ricarica da 250 kW della Model Y rimane uno dei suoi punti di forza.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)