Tesla Semi: importante aggiornamento sui motori

Il camion elettrico di Tesla sarà dotato di tre e non di quattro motori elettrici

Tesla Semi: importante aggiornamento sui motori

Si avvicina il lancio del camion elettrico Tesla Semi. Presentato per la prima volta 5 anni fa, Elon Musk ha confermato nei giorni scorsi su Twitter che le prime consegne avverranno entro la fine del 2022. Nelle scorse ore nuovi importanti aggiornamenti sono arrivati a proposito di questo atteso modello.

Saranno tre e non quattro i motori di Tesla Semi

Tesla ha aggiornato il sito web del suo camion elettrico. Momentaneamente l’opzione di prenotazione di Tesla Semi è stata rimossa. Questo significa che al momento il modello non è prenotabile pagando la caparra di 20 mila dollari come invece si poteva fare fino a ieri.

Il pulsante “Ordina ora” è stato sostituito da un pulsante “Ricevi aggiornamenti”. Anche il prezzo precedente di 150 mila dollari per la versione con autonomia da 500 km di autonomia e 180 mila dollari per il camion da 800 km è stato rimosso dal sito web.

Inoltre altri importanti aggiornamenti sono stati rivelati per quanto riguarda la versione di produzione del camion che presto sarà realtà. La più importante riguarda il sistema propulsivo di Tesla Semi che non avrà quattro motori elettrici come anticipato da Elon Musk negli scorsi anni ma solo tre.

Invece di quattro motori elettrici, dunque Tesla Semi avrà tre motori indipendenti sugli assali posteriori. L’azienda promette coppia istantanea e potenza ineguagliabile a qualsiasi velocità.

Tesla Semi

Tesla promette un’accelerazione da 0 a 100 km orari in 20 secondi per un camion a pieno carico in grado di mantenere la velocità autostradale su una pendenza del 5%. Tesla stima che la ricarica con l’elettricità sarà 2,5 volte più economica del prezzo del diesel misurato in California tra febbraio e luglio.

Il risparmio di carburante stimato rispetto a un camion diesel convenzionale è di 200 mila dollari in tre anni, secondo Tesla. Nonostante la rimozione di un motore dal prototipo originale, Tesla Semi manterrà le sue autonomia di 500 e 800 km. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica