Toyota Aygo: le versioni X-Cite e X-Style al Salone di Ginevra 2019 [FOTO e VIDEO LIVE]

Elementi estetici esclusivi ed un equipaggiamento più ricco

Toyota Aygo si è presentata al Salone di Ginevra 2019 con due nuove versioni speciali: X-Cite e X-Style. Questi modelli presentano elementi estetici dedicati, un equipaggiamento più ricco e sono spinti dal motore 1.0 benzina da 72 CV.

La Toyota Aygo si è mostrata in due nuove edizioni speciali al Salone di Ginevra 2019: la X-Cite e la X-Style. Entrambe presentano alcuni dettagli esclusivi sia all’esterno che all’interno dell’abitacolo, con un maggiore equipaggiamento tecnologico ed il Safety Sense su tutta la gamma. La motorizzazione per entrambe è il 1.0 tre cilindri da 72 cavalli.

Toyota Aygo: le caratteristiche della X-Cite

La Toyota Aygo X-Cite si presenta con una livrea bicolore Orange con tetto nero, coordinata con lo spoiler anteriore e con i retrovisori. Il trattamento degli esterni è completato dall’aggiunta di fendinebbia, vetri posteriori oscurati e cerchi in lega Glossy Black da 15” a dieci razze.

Entrando all’interno dell’abitacolo, troviamo gli inserti Gloss Black sulla console centrale e sulla plancia, una cornice cromata per la leva del cambio e bocchette laterali arancioni. L’allestimento, inoltre, propone inoltre tappetini con bordi arancioni e tessuto Manhattan per i sedili.

L’allestimento X-Style sulla Toyota Aygo

L’allestimento X-Style, invece, ha una livrea bianca con tetto apribile in tela di colore orange, rifiniture Pop Orange anteriori, posteriori e laterali e retrovisori Pop Orange. La Toyota Aygo X-Style prevede inoltre fendinebbia, vetri posteriori oscurati e cerchi in lega neri da 15” a dieci razze con ring coprimozzo arancione.

A bordo, la console centrale e la plancia montano inserti Piano Black, mentre le bocchette di ventilazioni laterali e la cornice del cambio sono arancioni, coordinati con le rifiniture dei tappetini, mentre i sedili presentano rifiniture in pelle.

Toyota Aygo: l’equipaggiamento delle serie speciali

Per entrambi gli allestimenti, c’è un equipaggiamento più ricco con climatizzatore automatico, comandi audio al volante, sedile lato guida regolabile in altezza e telecamera posteriore. E’ di serie anche il display audio da 7” con compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto per la possibilità di utilizzare i propri smartphone sulla vettura.

Come detto, è presente il Toyota Safety Sense per i sistemi di assistenza alla guida, mentre la motorizzazione è il VVT-i da 72 CV, con un’accelerazione 0-100 km/h in 13,8 secondi ed una velocità massima di 160 km/h. La versione standard ottiene consumi dichiarati pari a 24,4 km/l, che si traducono in emissioni di CO2 pari a 93 g/km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)