Toyota bZ4X 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Toyota bz4x: comfort, tecnologia e prestazioni in un crossover elettrico

La Toyota bZ4X 2025 (qui la prova su strada) si presenta come una crossover elettrica che condivide la sua piattaforma con la Subaru Solterra, distinguendosi da quest’ultima per un design del frontale leggermente differente. Questa vettura punta sulla praticità e sull’abitabilità, offrendo un interno spazioso e ricco di vani portaoggetti. I sedili sono descritti come comodi e ampiamente regolabili, mentre al centro della plancia spicca uno schermo di generose dimensioni e facile consultazione.

Le sue caratteristiche

Le plastiche utilizzate in alcune zone dell’abitacolo non convincono pienamente per la loro qualità. Un altro aspetto peculiare riguarda la posizione del cruscotto, collocato in alto e che richiede di essere letto sopra la corona del volante, implicando una posizione di guida con il volante piuttosto basso. Quanto al bagagliaio (da 452 litri), pur essendo profondo, non eguaglia la capacità offerta da diverse concorrenti di pari dimensioni, e si segnala l’assenza di un vano di carico anteriore, presente invece su altre vetture elettriche.

I motori

Dal punto di vista meccanico, la Toyota bZ4X è disponibile in due configurazioni: a trazione anteriore, con un motore da 204 CV (150 kW) e una coppia massima di 266 Nm, e con doppio motore che realizza la trazione integrale ed eroga complessivamente 218 CV (160 kW) con una coppia massima di 330 Nm. Le prestazioni, pur essendo brillanti in accelerazione, non raggiungono i livelli di alcune altre auto elettriche presenti sul mercato. In compenso, la vettura si distingue per la taratura precisa e intuitiva di tutti i comandi e per un elevato livello di comfort di marcia. La velocità massima per entrambe le versioni è di 160 km/h.

I diversi allestimenti

La versione a trazione anteriore EV 150 kW Pure è proposta a un prezzo di listino di € 42.900. Questa configurazione presenta un’autonomia di 500 km, un consumo medio di 14,8 kWh/100 km, una massa di 2.010 kg e una batteria con capacità di 71 kWh. Tra gli equipaggiamenti di serie figurano gli airbag frontali, laterali e per la testa (anteriori e posteriori), l’airbag passeggero disattivabile, gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, l’antifurto con allarme, le barre sul tetto, i cerchi in lega, la chiave elettronica, la chiusura centralizzata, il climatizzatore automatico bizona, il computer di bordo, il controllo di arretramento in salita e di velocità in discesa, il cruise control con radar di distanza, i fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, la frenata automatica, il monitoraggio del superamento involontario di corsia, il navigatore, la predisposizione Bluetooth, il retrovisore interno antiabbagliante, i retrovisori esterni elettrici, i sensori pressione pneumatici e la telecamera posteriore. La EV 150 kW Pure offre inoltre di serie il sedile guida a regolazione elettrica e i sensori di parcheggio posteriori. Sono disponibili come optional il radar per l’angolo morto posteriore, il tetto apribile, i sensori di parcheggio anteriori e i vetri posteriori e lunotto scuri.

Il livello di allestimento superiore per la trazione anteriore è la EV 150 kW Lounge, con un prezzo di € 47.900. Questa versione condivide le stesse specifiche tecniche in termini di motore, batteria e autonomia della Pure. Rispetto a quest’ultima, aggiunge di serie il radar per l’angolo morto posteriore, il tetto apribile, i sensori di parcheggio anteriori e i vetri posteriori e lunotto scuri.

Anche 4×4

La versione a trazione integrale, denominata EV 160 kW Lounge AWD, ha un costo di € 50.900. Questa variante presenta un’autonomia di 445 km, un consumo medio di 16,8 kWh/100 km e una massa di 2.145 kg, mantenendo una batteria da 71 kWh. Anche in questo caso, la dotazione di serie include elementi come il sedile guida a regolazione elettrica, i sensori di parcheggio posteriori e anteriori, il radar per l’angolo morto posteriore, il tetto apribile e i vetri posteriori e lunotto scuri. Come per le altre versioni, troviamo di serie i retrovisori esterni elettrici, gli airbag frontali anteriori e i fari ad alta efficienza, oltre alla frenata automatica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)