Toyota Gazoo Racing annuncia i team WRC e WEC per la stagione 2024

Il brand giapponese tornerà in pista con le sue GR10 Hybrid e GR Yaris Rally1 Hybrid

Toyota Gazoo Racing annuncia i team WRC e WEC per la stagione 2024

Toyota Gazoo Racing (TGR) ha rivelato i piani per le sue campagne nel Campionato Mondiale Rally (WRC) e nel Campionato Mondiale Endurance (WEC) per il 2024, con un focus sull’innovazione e la sostenibilità nel motorsport.

Per il WRC, il Toyota Gazoo Racing World Rally Team mira a dominare nuovamente, mantenendo la sua formazione di piloti d’élite. Kalle Rovanperä, il più giovane vincitore di due titoli piloti WRC consecutivi a soli 23 anni, ha rinnovato il suo contratto con TGR-WRT, insieme al copilota Jonne Halttunen.

Toyota Gazoo Racing WRC WEC 2024

Il duo affronterà una selezione di rally nel 2024, inclusi eventi di drifting per affinare ulteriormente le loro abilità. Sébastien Ogier, otto volte campione del mondo, continuerà a competere in eventi selezionati con il copilota Vincent Landais, dopo le sue vittorie a Monte Carlo, in Messico e in Kenya nel 2023.

Elfyn Evans, con il copilota Scott Martin, cercherà di conquistare il suo primo titolo mondiale mentre Takamoto Katsuta, con Aaron Johnston, completa la lineup, guidando la GR Yaris Rally1 Hybrid per l’intera stagione.

Toyota Gazoo Racing WRC WEC 2024

Competerà ancora nella classe Hypercar del WEC

Nel WEC, il team TGR-E con sede a Colonia continuerà a competere nella classe Hypercar con la Toyota GR010 Hybrid, mostrando la tecnologia Racing Hybrid sviluppata nelle gare WEC. Nyck de Vries, precedentemente pilota di riserva e collaudatore, sarà il nuovo pilota della vettura n°7.

José María López transiterà dalla classe Hypercar alla classe WEC LMGT3 con il Team Akkodis ASP, portando la sua vasta esperienza per supportare il motorsport sostenibile. Ritomo Miyata, vincitore del Japanese Super Formula Championship e della classe Super GT500 nel 2023, sarà il pilota di riserva.

Toyota Gazoo Racing s’impegna nella produzione di “ever better cars” per il motorsport e sostiene iniziative per rendere il motorsport più attraente e sostenibile. Il WEC Challenge Program, focalizzato sulla formazione di piloti per il futuro del WEC, vedrà la partecipazione di Miyata in Formula 2 e nella European Le Mans Series, oltre ad essere pilota di riserva per il team TGR WEC.

Il programma di formazione speciale WEC Challenge Program per giovani piloti continuerà nel 2024, mirando a sviluppare talenti capaci di competere a livello mondiale, ampliando i loro orizzonti attraverso esperienze internazionali.

Toyota Gazoo Racing WRC WEC 2024

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)