Toyota GR Corolla: debutta ufficialmente con cambio manuale e 304 CV [FOTO]
Saranno offerte due versioni chiamate Core e Circuit Edition
Dopo diverse indiscrezioni, finalmente Toyota ha presentato ufficialmente la nuovissima Toyota GR Corolla. Sarà proposta esclusivamente con cambio manuale e con un motore capace di sviluppare oltre 300 CV di potenza e abbinato alla trazione integrale GR Four.
A livello estetico, la Corolla by Gazoo Racing propone ampi parafanghi, una grossa griglia anteriore, un paraurti posteriore ampliato e diverse prese d’aria sparse un po’ ovunque. I pannelli delle portiere e il cofano motore sono realizzati in alluminio mentre la particolare forma affusolata del muso dirige l’aria verso lo spoiler posteriore per assicurare il massimo carico aerodinamico.
Il tre cilindri turbo adesso eroga 304 CV
Il cuore della nuova Toyota GR Corolla è il turbo a tre cilindri in linea G16E-GTS da 1.6 litri con 12 valvole, preso in prestito dalla GR Yaris. Anziché sviluppare 272 CV, però, questo powertrain ne eroga 304 CV e 370 Nm. Parliamo praticamente di 190,17 CV/litro.
I tecnici della casa automobilistica giapponese sono riusciti a tirare fuori più potenza dal motore grazie a una migliore efficienza dello scarico usando un impianto composto da tre terminali in acciaio inossidabile. Toyota afferma che questa soluzione aiuta a ridurre il rumore e la pressione di scarico.
L’intera potenza viene scaricata su tutte e quattro le ruote attraverso un cambio manuale a 6 marce e sfruttando quello che Toyota chiama il suo primo sistema di trazione integrale sportivo in oltre 20 anni.
Il costruttore giapponese afferma che il sistema GR Four è stato costruito in collaborazione con il team di rally Gazoo Racing e perfezionato dai piloti WRC. In base alla modalità selezionata, riesce a dividere la distribuzione della coppia fra anteriore e posteriore in 60:40, 30:70 e 50:50. Inoltre, propone delle impostazioni ottimizzate per neve, pioggia e fango.
Non mancano LSD anteriori e posteriori opzionali e differenziali aperti 4WD proposti di serie. L’impianto frenante dalla nuova Toyota GR Corolla è costituito da freni anteriori ventilati e scalanati a quattro pistoncini da 355 mm e posteriori ventilati a due pistoncini da 297 mm. La berlina monta cerchi da 18” abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport 4.
Anteriormente troviamo delle sospensioni MacPherson con molle elicoidali modificate mentre sul retro delle sospensioni a doppio braccio oscillante. Pur avendo lo stesso passo di una Corolla standard (2640 mm), la GR Corolla è più larga di 6,10 cm. Inoltre, pesa complessivamente 1474 kg, quindi circa 91 kg in più della Corolla a trazione anteriore.
Quadro strumenti digitale da 12.3 pollici
Passando all’abitacolo, abbiamo un quadro strumenti digitali da 12.3 pollici che mostra diverse funzioni come l’indicatore che riporta la posizione del cambio, la modalità 4WD impostata e la pressione del turbo. Al centro della plancia, invece, c’è un display touch da 8 pollici per il sistema di infotainment con Android Auto ed Apple CarPlay integrato. Una delle caratteristiche sicuramente più interessanti è il freno a mano fisico che sicuramente farà divertire molti.
La Toyota GR Carolla sarà costruita presso lo stabilimento GR di Toyota a Motomachi (Giappone), che si occupa della produzione anche della GR Yaris. Saranno proposti due allestimenti diversi: Circuit Edition e Core. Il primo, a tiratura limitata, prevede tetto, cofano motore ventilato e spoiler posteriore in fibra di carbonio e interni con inserti rossi e pomello del cambio firmato. Il secondo, invece, include cofano motore e spoiler posteriore nero lucido in alluminio.
Per il momento, la casa automobilistica giapponese non ha annunciato i prezzi e inoltre non sappiamo se arriverà in Europa. Sarà disponibile comunque all’acquisto più in avanti nel 2022.
Seguici qui