Toyota GR DKR Hilux EVO T1U: ecco il nuovo modello per il Rally Dakar 2024 [FOTO]
Sotto il cofano c'è un motore da 359 CV e 620 Nm
Il Toyota GR DKR Hilux EVO T1U 2024 rappresenta un passo avanti significativo nel settore dei rally-raid. Questo veicolo, che si presenterà al Rally Dakar 2024 e al FIA World Rally-Raid Championship (W2RC), è il risultato dell’incessante ricerca di eccellenza da parte del team di Toyota Gazoo Racing (TGR).
Il cuore del nuovo GR DKR Hilux EVO T1U è il motore V35A, derivato dalla Land Cruiser 300. Questo propulsore biturbo a benzina, regolamentato dalla curva di potenza di riferimento della FIA, eroga 359 CV (264 kW) di potenza a 5300 g/min e 620 Nm di coppia massima. Il sistema di gestione del motore, fornito da MoTeC, assicura un’ottimizzazione delle prestazioni in condizioni estreme.
Cambio sequenziale a 6 rapporti
La trasmissione è affidata a un cambio sequenziale Sadev a 6 marce, supportato da differenziali a slittamento limitato (anteriore, centrale e posteriore). La frizione, in ceramica multidisco da 215 mm, è stata progettata per massimizzare la trasmissione della potenza.
Il telaio tubolare fornisce la robustezza necessaria per resistere agli impatti del rally-raid. Le sospensioni, con doppio braccio oscillante e un’escursione di 350 mm sia anteriori che posteriori, garantiscono stabilità e controllo in ogni condizione di terreno.
Dimensioni e pneumatici
Il veicolo, con un interasse di 3140 mm e una carreggiata di 2025 mm, assicura un’eccellente manovrabilità. La lunghezza di 4810 mm e la larghezza di 2300 mm, unitamente a un’altezza totale di 1890 mm, lo rendono imponente ma agile. Gli pneumatici BF Goodrich da 37 pollici su cerchi Evo Course da 17” offrono trazione e resistenza superiori.
Il serbatoio del carburante, una cella di sicurezza FT3 da 540 litri, è stato progettato per massimizzare l’autonomia riducendo al minimo i rischi.
Una caratteristica notevole del nuovo Toyota GR DKR Hilux EVO T1U è l’uso di biocarburanti avanzati, con un’importante riduzione dell’impronta di carbonio. In collaborazione con Repsol, Toyota Gazoo Racing sta spostando l’attenzione verso un futuro più sostenibile nel rally-raid. Il combustibile utilizzato, con il 70% di contenuto rinnovabile, è prodotto secondo gli standard ISCC EU, garantendo un impatto ambientale notevolmente ridotto.
La squadra e le gare
TGR schiererà una squadra eccezionale per la Dakar 2024 e la stagione W2RC, con piloti come Lucas Moraes, Seth Quintero e il veterano Giniel de Villiers. Le competizioni comprendono la Dakar 2024, l’Abu Dhabi Desert Challenge, il BP Ultimate Rally-Raid in Portogallo, la Ruta 40 Challenge in Argentina e il Rally del Marocco.
Il Toyota GR DKR Hilux EVO T1U 2024 è una testimonianza dell’impegno del produttore giapponese nel perseguire l’eccellenza tecnica e l’innovazione, mantenendo al contempo un occhio attento alla sostenibilità.
Con prestazioni impressionanti e un focus sulla riduzione dell’impatto ambientale, questo veicolo è pronto a dominare nel settore dei rally-raid, sfidando i limiti di ciò che è possibile in questo sport estremamente esigente.
Seguici qui