Toyota GT 86 RC Spec, una variante entry level

La sportiva più economica della sua categoria

Dopo la recente introduzione della nuova GT 86, Toyota ha deciso di realizzare una versione che fosse più conveniente per favorire la diffusione della giapponese pur mantenendo il suo propulsore di origine
Toyota GT 86 RC Spec, una variante entry level

La nuova Toyota GT 86 è stata introdotta ufficialmente sul mercato automobilistico giapponese e già una prima versione alternativa fa la sua apparizione: la GT 86 RC Spec.

Si tratta di una variante che verrà proposta come ”entry level”. Alla sportiva asiatica sono stati rimossi alcuni equipaggiamenti e optional che erano di serie per renderla più leggera e soprattutto economica rispetto alla GT 86 originaria. Il risparmio economico non gioverà solo al brand Toyota ma sarà significativo anche per i futuri acquirenti. La RC Spec verrà offerta ad un prezzo di 25.800 dollari, vale a dire ben 5.500 dollari in meno rispetto ad una normale GT 86. Per poter acquistare la sportiva ad un prezzo così competitivo bisognerà tuttavia rinunciare ad alcune comodità che fanno ormai parte della nostra vita quotidiana come ad esempio l’aria condizionata, i portabicchieri, i tappetini ed il coperchio del collettore di aspirazione. Niente pelli pregiate nemmeno per il volante ricoperto da semplice plastica.

Anche il look esterno sarà minimalista: paraurti anteriore e posteriore, specchietti retrovisori, maniglie delle porte non verniciati mentre i cerchi in lega da 17 pollici sono stati sostituiti da quelli da 16. Il risultato è un peso più leggero e un consumo più moderato rispetto alla ben più ricca GT 86 standard. L’unico elemento che non è stato colpito dal downsizing, per fortuna, è il propulsore: il cuore che muove la giapponese è sempre lo stesso 4 cilindri aspirato da 2.0 litri con i suoi 200 cavalli ma, per quanto riguarda il cambio, solo il manuale a sei marce sarà disponibile e non si potrà optare per l’automatico. E’ stato tolto di mezzo persino il differenziale a slittamento limitato per risparmiare sul peso complessivo.

La RC Spec è solo la prima di una lunga serie di edizioni speciali: Toyota pianifica l’introduzione di altre varianti per la sua GT 86 come ad esempio le G Spec, GT Spec e altre GT in serie limitata.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

4 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Spy ha detto:

    Non toccano il propulsore perchè è già talmente poco potente (quest’auto a chi vuole fare competizione?) che se non si vuol essere superati anche dalla Panda…
    Cerchi di latta? Ma chi se la compra?

  • lukexyz ha detto:

    Questa è la versione per i tuners e da elaborazioni pronto pista…tanto i cerchi verranno cambiati, motore e tramissione e lsd cambiati o elaborati

  • ice ha detto:

    questa macchina spacchera’ il culo a tante altre…peso minimo assetto e bilnciamento peso invidiabile motore boxer da 200 cv baricentro bassissimo…basta guardare Lotus. saluti!!

  • Damiano ha detto:

    @Spy
    Questa versione è una versione “non” ufficiale del auto.
    Questa versione non sarà direttamente destinata al uso stradale (anche se volendo si potrebbe), in quanto chi la compra con questo allestimento, è solo per avere un mezzo da portare in pista.
    Ecco il perche di un auto vuota di optional: per risparmiare peso.
    Ecco il perche di un auto coi i cerchi in ferro: perche tanto verrano subito cambiati con dei 18 con le semislick.
    Ecco il perche di un auto NON fighetta: perche tanto in pista, non serve 😉

    p.s. 200 cavalli su 1220 kg e ripartizione pesi a 53/47, son niente ??

    Immagino che tu abbia scritto tutto ciò, dal alto della tua Carrera 4S, non è vero ?

Articoli correlati

Array
(
)