Toyota, nuove partnership energetiche in Europa: dal 2026 ricarica smart e servizi DSR per EV e plug-in in Regno Unito e Germania

La Casa giapponese amplia l'ecosistema di ricarica dei veicoli elettrici nel Vecchio Continente

Toyota, nuove partnership energetiche in Europa: dal 2026 ricarica smart e servizi DSR per EV e plug-in in Regno Unito e Germania

Toyota accelera il suo percorso di elettrificazione in Europa attraverso l’implementazione di un’ecosistema completo di ricarica per veicoli EV in diversi mercati del Vecchio Continente. Puntando a semplificare e rendere più pratica e flessibile l’esperienza di ricarica ai conducenti di veicoli ibridi plug-in e full electric di Toyota e Lexus, la Casa giapponese ha avviato una serie di partnership strategiche con i principali fornitori di energia in tutta Europa.

Primi servizi DSR in UK e Germania dal prossimo anno

L’obiettivo di queste collaborazioni è creare soluzioni uniche, combinando l’esperienza di Toyota nel campo della mobilità con le capacità del settore energetico di fornire risposte in termini di flessibilità della rete, integrazione delle rinnovabili e servizi energetici digitali. Le prime soluzioni Demand Side Response (DSR), frutto di queste partnership, saranno lanciate nel 2026 in Regno Unito (collaborazione con British Gas) e in Germania (collaborazione con The Mobility House Energy).

Toyota - Ricarica elettrica

Benefici per i clienti e per la rete energetica

Il lancio di servizi DSR porteranno diversi benefici diretti ai clienti, tra cui: bollette energetiche più basse grazie alla ricarica intelligente che sposta automaticamente la ricarica nelle fasce orarie in cui l’elettricità è meno costosa; maggiore fruibilità grazie a programmazione intelligente e controllo da remoto tramite app; accesso all’energia rinnovabile; incentivi e premi per la partecipazione a programmi di bilanciamento della rete.

Ai benefici individuali per i clienti si aggiungono i vantaggi per la rete, con il contributo fornito nel bilanciare la domanda di elettricità, ridurre la dipendenza dalle centrali a combustibili fossili, consentire una maggiore integrazione di fonti rinnovabili intermittenti (eolica e solare) e ridurre i costi di ampliamento della rete. In futuro, Toyota prevede di espandere le sue partnership energetiche in altri Paesi e introdurre soluzioni sempre più avanzate, compresa l’integrazione della tecnologia Vehicle-to-Grid (V2G) che permette ai veicoli elettrici di restituire energia alla rete quando necessario.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Toyota: GR e Century diventano brand autonomi Toyota: GR e Century diventano brand autonomi
Auto

Toyota: GR e Century diventano brand autonomi

Gazoo Racing (GR) e Century diventano marchi autonomi, affiancando Toyota, Lexus e Daihatsu 
Toyota al Japan Mobility Show 2025 ha annunciato l’introduzione di due nuovi marchi autonomi: GR e Century, che si affiancano