Toyota Prius MY 2016: interni tra comfort, tecnologia e massima fruibilità [VIDEO]
Abitacolo sobrio, intuitivo e funzionale
La quarta generazione della Toyota Prius ha proseguito il suo percorso evolutivo sia fuori che dentro. Gli interni fanno leva su un abitacolo che si è allontanato dall’approccio per certi versi “sperimentale” diventando più auto da guidare, con tutti i comfort e le moderne tecnologie che garantiscono un’elevata comodità e versatilità di utilizzo anche affrontando viaggi di medio e lungo raggio. A tal proposito è da sottolineare l’incremento della capacità di carico del bagagliaio, ora pari a 502 litri. Il rinnovamento di Toyota sulla Prius è andato di pari passo con la ventata di freschezza estetica apportata al design esterno della vettura.
Per non lasciare nulla al caso il costruttore giapponese ha puntato sulla qualità dei materiali utilizzati per i rivestimenti degli interni della nuova Prius. La vettura vanta un abitacolo dal design sobrio e lineare, che ne esalta la praticità d’utilizzo per guidatore e passeggeri. L’impatto visivo per chi si accomoda sulla nuova Toyota Prius punta sulla gradevolezza dei colori contrastanti, che trovano posto nella nuova plancia e nel nuovo cruscotto.
Mentre l’estetica degli interni vanta anche una serie di finiture raffinate e dettagli curati, i designer di Toyota, che si sono occupati dello sviluppo dell’abitacolo della nuova Prius, hanno puntato sulla semplificazione dei comandi e della grafica degli stessi. Il risultato intorno al posto guida è un ambiente più “pulito”, intuitivo e immediato per chi è seduto al volante della vettura che trova tutti comandi a portata di mano.
La nuova Prius propone un completo equipaggiamento per l’infotainment e la sicurezza con numerose tecnologie presenti a bordo. Sulla plancia troviamo il doppio display multifunzione da 4,2 pollici con la sezione destra dedicata alle informazioni di guida (velocità, livello di carburante, ecc.) e la parte sinistra dedita ai contenuti selezionati dai comandi integrati sul volante. In più la nuova berlina ibrida giapponese offre per la prima volta anche la tecnologia dell’Head-Up Display a colori che proietta le informazioni principali direttamente sul parabrezza. Tra le chicche della vettura c’è anche il caricabatterie wireless per gli smartphone.
Se l’infotainment e la strumentazioni di bordo si sono modernizzate, altrettanto hanno fatto le dotazioni di sicurezza e di assistenza alla guida. In questo caso la tecnologia si concretizza con il pacchetto Toyota Safety Sense, di serie sulla nuova Prius, che comprende tra le altre cose il cruise control adattivo, il sistema pre-collisione, il sistema di rilevamento dei pedoni, il dispositivo di mantenimento della corsia e l’assistenza al parcheggio.
Seguici qui