Toyota Yaris MY 2014, tutte le foto e i dettagli della nuova segmento B

Motori migliorati e un look più aggressivo ed accattivante

Toyota Yaris 2014 - Dopo tre anni la segmento B della casa giapponese si rinnova in maniera abbastanza netta. Look e stile hanno fatto un deciso passo avanti, così come anche le meccaniche, pur rimanendo fedeli a quanto già conoscevamo

Toyota ha ufficialmente rilasciato i dettagli ufficiali e le fotografie della nuova Toyota Yaris, che dovrebbe arrivare nei concessionari in un momento ancora da specificare dopo l’estate. Si tratta di un cambiamento molto importante per una delle vetture su cui la casa giapponese punta maggiormente e dobbiamo dire che il primo impatto con le immagini lascia davvero ben sperare. Abbiamo infatti davanti una vettura che è stata ripensata in maniera abbastanza netta, pur conservando il DNA di base della gamma alla quale appartiene. Mettendo una accanto all’altra la nuova e l’attuale generazione, non si correrà il rischio di confonderle, ma senza alcun dubbio la parentela rimane abbastanza forte.

Cominciamo parlando dello stile e del look dell’auto. Il muso, ad esempio, presenta una forma decisamente più aggressiva ed accattivante rispetto al passato, confermando ben pochi elementi rispetto al passato. Il merito è soprattutto della griglia, molto più prominente, e del nuovo stile a “X”, che aveva già debuttato, seppur in forma più evidente, sulla Aygo che abbiamo visto a Ginevra. I cambiamenti di stile proseguono anche lungo i fianchi della vettura, che invece sotto molti punti di vista sono tra gli elementi rimasti più fedeli alla tradizione della vettura. Arrivando sul posteriore, invece, ricominciamo con le novità, soprattutto per quanto riguarda i fari (che ora possono godere della tecnologia e LED) e la fascia inferiore, paraurti compreso. Tutte queste modifiche sono state ideate soprattutto per rendere più forte l’impatto della Yaris nel traffico, rendendola un’auto immediatamente riconoscibile in mezzo alla classica confusione da strada. Una missione che, almeno in teoria, sembrerebbe compiuta, ma ci riserviamo di vederla dal vivo prima di esprimere un giudizio definitivo. Parlando di allestimenti e optional, in Italia saranno disponibili le classiche versioni Active, Style e Lounge. L’abitacolo sembrerebbe abbastanza grande per le medie di categoria, mentre il cliente potrà personalizzare la sua vettura con particolari tipi di cerchi in lega, decorazioni al volante, alla console di comando e alle sellerie. Personalizzabile anche la griglia frontale, che potrà essere scelta nelle varianti Nero Opaco, nero Piano Black e nero Satin Chrome.

Da un punto di vista puramente meccanico, la nuova Yaris promette di presentare una struttura sensibilmente più rigida rispetto al passato, pur mantenendo la base che già caratterizzava il precedente modello. Questo dovrebbe consentirle di aumentare il piacere di guida e la manovrabilità, contribuendo al tempo stesso ad aumentare la sensazione di maggiore “sportività” (per quanto possa essere considerata tale un’auto da città come questa) che già il look esterno puntava a sottolineare. Più o meno tutti gli elementi meccanici sono stati almeno risettati, dagli ammortizzatori al servosterzo elettrico. Dal punto di vista dei motori, invece, non dovrebbero esserci grandi rivoluzioni. Toyota punterà sulle unità già sviluppate nei suoi laboratori, rivendendole però per renderle maggiormente efficienti ed ecologiche. Si partirà ad esempio dal tre cilindri 1.0 Vvt, capace di una potenza massima di 69 CV, proseguendo poi sul Dual Vvt 1.3 litri da 99 CV. Non mancheranno naturalmente i turbodiesel, qui rappresentanti dal 1.400 D-4D da 90 CV e, ovviamente, la meccanica forse maggiormente iconica della gamma Yaris, ovvero quella ibrida. La Yaris Hybrid, infatti, dovrebbe riuscire a toccare una potenza massima di 100 CV, frutto dell’unione di un’unità a benzina da 1.5 litri con quella elettrica.

La nuova Toyota Yaris MY 2014, come detto, dovrebbe arrivare dopo l’estate, presumibilmente per settembre o al più tardi ad ottobre, magari approfittando del periodo per un lancio in tempo reale al Salone di Parigi. Non sono stati ancora svelati i prezzi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Gianluca ha detto:

    Stupenda, finalmente toyota hai fatto un bel lavoro soprattutto il posteriore bravi

Articoli correlati

Array
(
)