Una telecamera contro l’uso del cellulare alla guida. E non solo

Questo nuovo dispositivo utilizza l'intelligenza artificiale

Una telecamera contro l’uso del cellulare alla guida. E non solo

L’utilizzo del cellulare alla guida è una delle principali cause di incidenti, secondo quanto dicono le ultime statistiche sui sinistri nel nostro Paese e non solo. Arriva una nuova telecamera per rilevare quando un automobilista sta utilizzando lo smartphone mentre è al volante, in grado anche di verificare se qualcuno nell’auto sta viaggiando senza le obbligatorie cinture di sicurezza.

Usa l’intelligenza artificiale

Si chiama Seat Belt and Phone Detection ed utilizza l’intelligenza artificiale, per riuscire a scoprire i trasgressori del Codice della Strada. Funziona sia di giorno che di notte, scattando le immagini o un video delle vetture in movimento. Grazie appunto all’utilizzo dell’AI, è in grado poi di analizzare le immagini per indentificare dei comportamenti irregolari, come l’uso del cellulare.

Tuttavia, non può rilevare le sanzioni in automatico. Deve inviare le immagini ad una pattuglia presente sul posto e quest’ultima deve fermare l’automobilista, altrimenti non sarà possibile emettere alcuna multa. Infatti, Seat Belt and Phone Detection può solamente rilevare l’infrazione, mentre non è omologato per poter poi sanzionare direttamente il conducente.

Non solo il cellulare

Questa telecamera è in grado di riconoscere se il conducente ha in mano uno smartphone, sia che lo stia utilizzando attivamente per effettuare una chiamata o per scrivere un messaggio sia se lo stia solamente controllando. Ma è in grado di rilevare anche altre infrazioni, come il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza sia del conducente, sia per gli altri occupanti della vettura.

Uno dei primi comuni ad averlo utilizzato è stato quello di Agliana, in provincia di Pistoia. La comandante della Polizia locale Maria Pignatiello, intervistata da ‘La Nazione’, ha confermato che il dispositivo funziona “come un documentatore che trasmette in pochi secondi la violazione sul tablet della pattuglia, ma la sanzione non viene rilevata in automatico”. Serve, appunto, una pattuglia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)