Vendite Fiat Chrysler di novembre: 27.800 immatricolazioni in Italia
La quota del Lingotto scende al 27.2%
Il mercato dell’auto nel mese di novembre subisce un calo del 4.5% rispetto allo scorso anno, confermando il continuo contrarsi delle vendite su tutta la linea; Fiat Group Automobiles ha consegnato ai media i propri dati, inevitabilmente legati al trend del settore.
Il Gruppo italiano ha effettuato 27.800 registrazioni, un dato che, confrontato con lo stesso mese del 2012, fa segnare un -12.3% di immatricolazioni. La quota di mercato del Lingotto è adesso pari al 27.2%, assottigliata rispetto al 29.6% dello scorso anno; per quanto riguarda il canale a maggior redditività, la vendita a soggetti privati, la quota è al 23.4%.
L’andamento di fine anno non è proprio entusiasmante, complice anche la tendenza ad immatricolare a gennaio le vendite già contrattualizzate; nonostante tutto ben 5 modelli del Fiat Group Automobiles risiedono saldamente ai primi posti delle classifiche, resistendo alla concorrenza low cost estera. Ancorate alla prima e seconda posizione nelle preferenze degli italiani sono la Panda e la Punto; alle due Fiat segue la Lancia Ypsilon, la terza auto più venduta in Italia. E’ inoltre confermato il crescente gradimento per la versatile 500L e per la 500, piazzate rispettivamente al quarto e quinto posto della Top Ten assoluta.
Per quanto riguarda il Biscione, le Alfa Romeo immatricolate a novembre sono oltre 2.100, circa il 20.2% in meno rispetto allo scorso anno; la prestazione del brand sarà sicuramente ritoccata in positivo in gennaio, con le immatricolazioni della nuova Giulietta.
Il marchio Jeep non registra perdite particolarmente pesanti; grazie alla nuova Grand Cherokee e alla edizione speciale Rubicon 10th Anniversary della Jeep Wrangler, gli effetti del trend negativo sono stati ben arginati.
Seguici qui