Volkswagen Amarok 2023: il robusto pick-up è ancora più premium e high-tech [FOTO]

In Italia la versione entry-level col motore TDI da 170 CV

Volkswagen Amarok 2023: il robusto pick-up è ancora più premium e high-tech [FOTO]

Il nuovo Volkswagen Amarok si prepara al debutto sul mercato, proponendo una serie di aggiornamenti e migliorie che rendono il pick-up della Casa tedesca ancora più premium e più avanzato tecnologicamente.

Progettato per offrire la massima robustezza e affidabilità in ogni condizione, il nuovo Volkswagen Amarok punta a combinare la solidità di uno strumento di lavoro su ruote in grado di affrontare qualsiasi situazione con equipaggiamenti di alto livello sotto il profilo del comfort e dell’assistenza di guida.

Volkswagen Amarok 2023

Cresce la dotazione high-tech

Il nuovo Volkswagen Amarok, che nasce sulla scia del successo della precedente generazione, venduta in oltre 830.000 unità, alza ulteriormente l’asticella della qualità, grazie a nuovi materiali che rendono gli interni più pregiati ed eleganti, oltre che ad avanzate dotazioni high-tech che comprendono, a seconda dell’allestimento, più di 25 sistemi di assistenza, che si aggiungono al moderno display touch fino a 12,3 pollici dell’infotainment, affiancato dalla combinazione tra comandi digitali e tasti fisici che prediligono sempre ergonomia e fruibilità.

Più grande e spazioso, in grado di rimorchiare fino a 3,5 t

Il Volkswagen Amarok 2023 si presenta con un vano cassonato ancora più funzionale, garantendo un carico utile fino a 1,19 tonnellate e un peso rimorchiabile di 3,5 tonnellate. Numeri che raccontano di un veicolo adatto a qualsiasi necessità, sia in ambito professionale che nel tempo libero, che è cresciuto sia in lunghezza (+96 mm) che nel passo (+173 mm). Caratterizzato da un design rinnovato, il nuovo Amarok si propone con sistema di trazione integrale 4Motion di serie.

Volkswagen Amarok 2023

In Europa con motori diesel da 170 CV e 205 CV

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la seconda generazione di Volkswagen Amarok propone tre turbodiesel TDI a quattro cilindri, un turbodiesel TDI a sei cilindri e un turbo benzina a quattro cilindri, con quest’ultimo però non disponibile per il mercato italiano. Sul mercato europeo, la versione base prevede il motore TDI quattro cilindri da 170 CV, mentre la motorizzazione più potente offre 205 CV. Entrambe queste versioni montano di serie il cambio manuale a 6 marce, con la possibilità, a seconda del mercato, di optare a richiesta per l’automatico a 6 velocità per il TDI da 170 CV e per la nuova trasmissione automatica a 10 rapporti per il TDI da 205 CV.

Volkswagen Amarok 2023

Tre allestimenti, più le speciali versioni PanAmericana e Aventura

La gamma del nuovo Volkswagen Amarok propone cinque allestimenti: Amarok, Life e Style, oltre alle versioni top di gamma PanAmericana, con accento sulle caratteristiche off-road (non prevista per il mercato italiano) e Aventura, focalizzata invece sull’esclusività. Mentre in Europa il nuovo Amarok sarà disponibile come pick-up a quattro porte con cabina doppia (Double Cab), nei mercati extraeuropei verrà proposta anche la configurazione due porte con cabina singola (Single Cab).

Volkswagen Amarok 2023

Il nuovo Volkswagen Amarok, che sarà prodotto in Sudafrica, debutterà in alcuni mercati già per la fine dell’anno, mentre la gran parte dei mercati seguirà nel 2023 raggiungendo quasi tutti i Paesi rilevanti per questo modello entro la prossima estate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)