Volkswagen Amarok 2023: immagini di brevetto svelano la versione base
Sotto il cofano ci sarà un turbodiesel da 150 CV di potenza
A luglio, Volkswagen ha presentato ufficialmente la seconda generazione del Volkswagen Amarok partendo dalle basi del Ford Ranger 2022. Tuttavia, la casa automobilistica tedesca ha mostrato soltanto le immagini ufficiali della versione top di gamma PanAmericana.
Grazie ad alcune immagini di brevetto depositate presso l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (European Union Intellectual Property Office – EUIPO), ora abbiamo la possibilità di vedere come si presenta la versione base dell’Amarok 2023.
Il cassone sarà più capiente
Sappiamo che questa versione sarà disponibile soltanto in alcuni mercati selezionati e avrà una configurazione single cab anziché dual cab. Ciò significa che il pick-up di nuova generazione sarà meno capace in termini di trasporto passeggeri mentre al contrario proporrà un cassone più capiente.
Sempre grazie al brevetto, possiamo vedere che i paraurti anteriori e posteriori non saranno verniciati, così come la griglia frontale che non ha cromature. Purtroppo, i fari sono stati coperti nelle immagini di brevetto, ma supponiamo che avranno la tecnologia LED basilare piuttosto che quella a matrice disponibile sulle versioni di fascia alta. Anche i cerchi sono coperti.
Per quanto riguarda il posteriore, la versione base del Volkswagen Amarok 2023 avrà dei gruppi ottici più grandi simili a quelli del Ford Ranger al posto delle unità Full LED disponibili sugli allestimenti superiori. Il cassone è molto più lungo e privo di componenti aggiuntive mentre il portellone potrebbe non avere la scritta Amarok.
Sfortunatamente, le immagini di brevetto non mostrano l’abitacolo dell’Amarok 2023 Single Cab, ma possiamo immaginare un sistema di infotainment con display touch da 10 pollici anziché da 12 pollici, dei rivestimenti in tessuto e un equipaggiamento di serie maggiormente focalizzato su praticità e durata e quindi senza caratteristiche premium. Infine, sotto il cofano troveremo un motore turbodiesel da 2 litri con potenza di 150 CV, abbinato alla trazione posteriore e a un cambio manuale.
Seguici qui