Volkswagen ID. Buzz AD: un prototipo viene testato sulle strade di Monaco [VIDEO]
A bordo del van c'erano Herbert Diess e Alex Haag
La guida autonoma sta diventando sempre più realtà e meno fantascienza. Su molte auto oggi disponibili sul mercato è possibile trovare già i sistemi di Livello 2 e di Livello 3 mentre quelli di Livello 4 vengono già testati su alcuni prototipi, come il Volkswagen ID. Buzz AD.
Nelle scorse ore, il Gruppo Volkswagen ha pubblicato su YouTube un interessante video in cui annuncia lo sbarco sulle strade pubbliche di Monaco del nuovo van a zero emissioni e a guida autonoma. Erano presenti il CEO del Gruppo Volkswagen Herbert Diess, un autista di sicurezza e l’amministratore delegato di Argo AI Monaco Alex Haag.
In dotazione 14 telecamere, 11 sensori radar e cinque LiDAR
Mentre il furgone elettrico si guidava da solo, Diess e Haag hanno parlato delle sfide dell’utilizzo della guida autonoma nei centri urbani, come quello della città di Monaco. Secondo Haag, una delle parti più difficili della creazione di un veicolo a guida autonoma è pensare al modo in cui interagisce con i pedoni. L’interazione avviene attraverso dei piccoli indizi facili da riconoscere per i conducenti umani, ma molto più difficili per un computer.
Il particolare Volkswagen ID. Buzz AD viene fornito con 14 telecamere, 11 sensori radar e cinque LiDAR che gli permettono di avere una visione a 360° dell’ambiente circostante. Tutte le informazioni raccolte tramite le telecamere e i sensori vengono impiegate per creare un modello ambientale che viene utilizzato dal veicolo per guidare in modo autonomo.
Tra le principali caratteristiche visibili nel video, notiamo dei sedili anteriori rivolti all’indietro, uno schermo montato sul montante B che fornisce informazioni sul viaggio e le fermate e una tecnologia basata su una chiave digitale per controllare l’accesso al veicolo.
La casa automobilistica tedesca prevede di lanciare ufficialmente l’ID. Buzz AD nel 2025, con l’obiettivo di renderlo più sicuro dei conducenti umani. Inoltre, i veicoli a guida autonoma saranno disponibili in zone in cui le persone hanno bisogno della massima mobilità possibile; quindi, si troveranno principalmente nelle grandi città.
È prevista anche una funzione di condivisione del van per permettere a diverse persone di salire a bordo contemporaneamente. Oltre al trasporto passeggeri, i Volkswagen ID. Buzz a guida autonoma potrebbero essere impiegati per consegnare pacchi e beni di consumo.
Seguici qui