Volkswagen, il dieselgate sarebbe già potuto scoppiare due anni fa

Lo rivela il Financial Times

Volkswagen - E se il dieselgate fosse balzato agli onori della cronaca due anni fa? L'ipotesi nasce da un articolo apparso sul Financial Times, secondo cui l'allora commissario europeo all'Ambiente, lo sloveno Janez Potocnik, aveva già avvertito la UE dei possibili "trucchi" usati sui motori diesel
Volkswagen, il dieselgate sarebbe già potuto scoppiare due anni fa

Già nel 2013 l’allora commissario Ue all’Ambiente, lo sloveno Janez Potocnik, aveva lanciato l’allarme a Bruxelles che le aziende produttrici di automobili stavano “giocando d’azzardo” con i testi Ue sulle emissioni.

Il dieselgate, come oggi è tristemente conosciuto, dunque, sarebbe già potuto scoppiare due anni fa. A dirlo è l’autorevole Financial Times, secondo cui il caso sarebbe potuto balzare agli onori della cronaca ben prima che le autorità Usa rivelassero i “trucchi” adottati dal gruppo Volkswagen per aggirare i vincoli alle emissioni nocive dei suoi motori diesel. Ma nonostante l’avvertimento di Potocnik, la Commissione Barroso non fece nulla per porre fine agli escamotage usati dai produttori di auto, lasciando, invece, in vigore le regole già in atto fino al 2017.

Il Financial Times rivela anche come il commissario all’Ambiente scrisse una lettera all’allora collega all’Industria, l’italiano Antonio Tajani, nel febbraio del 2013, segnalando come “le significative differenze” tra come le auto si comportavano nel mondo reale rispetto ai test di laboratorio era la “ragione primaria” per cui i test della qualità dell’aria non rispettavano i limiti fissati dalla normative Ue. Potocnik, scrive ancora il Financial Times, cercò di spingere Tajani a proporre rapidamente nuove misure per rispondere ai produttori di auto, come ritirare l’approvazione ai loro livelli di emissione per un’intera linea di modelli e richiedere “azioni per eliminare” il problema.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)