Volkswagen, l’e-Roadshow si conclude al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Protagonista la nuova e-Golf 100% elettrica

Volkswagen e-Roadshow - A Padova, in occasione del Salone Auto e Moto d'Epoca, si svolgerà nei prossimi giorni la tappa conclusiva del Volkswagen e-Roadshow, il test drive itinerante con la nuova e-Golf 100% elettrica protagonista fin qui di quasi 2.000 test drive nei precedenti cinque appuntamenti dell'iniziativa.
Volkswagen, l’e-Roadshow si conclude al Salone Auto e Moto d’Epoca di Padova

Dopo le cinque tappe a Torino, Milano, Firenze, Roma e Napoli, l’e-Roadshow Volkswagen si conclude a Padova, in occasione del Salone Auto e Moto d’Epoca, in programma dal 26 al 29 ottobre. L’iniziativa di Volkswagen volta a promuovere la mobilità elettrica, con protagonista la nuova e-Golf 100% elettrica che da giugno ad ottobre ha collezionato quasi 2.000 test drive.

In occasione della kermesse padovana dedicata all’heritage Volkswagen sarà protagonista anche al Future Hub, l’area espositiva esterna dedicata alle tecnologie del futuro, dove si potrà guidare la nuova e-Golf, versione a zero emissioni della bestseller tedesca recentemente rinnovata con un maggiore potenza, portata a 136 CV, ed un’autonomia incrementata fino a 300 chilometri

Oltre a poterla guidare, i visitatori avranno la possibilità di conoscere nel dettaglio la nuova e-Golf anche grazie alla realtà aumentata, attraverso la quale si possono scoprire i dettagli dei sistemi di assistenza alla guida come l’Adaptive Cruise Control (ACC), l’Emergency Assist, il Front Assist, il Lane Assist e il Traffic Jam Assist, oltre a diverse tecnologie come il Gesture Control del nuovo sistema per radio-navigazione Discover Pro da 9,2 pollici e i servizi online Car-Net.

Sempre attraverso i visori di realtà virtuale alla tappa padovana del Volkswagen e-Roadshow si potrà dare un ulteriore sguardo al futuro di Volkswagen, scoprendo da vicino la nuova I.D., primo modello della gamma di auto unicamente elettriche che debutterà sui mercati di tutto il mondo nel 2020.

Volkswagen promuove la diffusione della mobilità elettrica anche attraverso gli investimenti in infrastrutture. La Casa di Wolfsburg è impegnata attivamente con i progetti EVA+ (Electric Vehicles Arteries) e HPC (High-Power Charging). EVA+ è il consorzio che sta realizzando un’infrastruttura di ricarica veloce per veicoli elettrici lungo le principali strade e autostrade di Italia e Austria, tramite l’installazione in 3 anni di 180 stazioni in Italia e 20 in Austria. Con la joint venture HPC, il Gruppo Volkswagen, insieme ad altri costruttori, punta a realizzare la più potente rete di ricarica in Europa, con potenza fino a 350 kW, per consentire ai veicoli elettrici di coprire tragitti a lungo raggio.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto e Moto d'Epoca 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)