Volkswagen Polo 2017: FOTO SPIA della sesta generazione
Sarà basata sulla versione più piccola della piattaforma MQB
L’attuale Polo di quinta generazione (6R), nonostante i miglioramenti all’estetica e ritocchi di vario genere (inclusa l’introduzione di nuovi motori) è in commercio dal 2009 ed ora è arrivato il momento di pensare seriamente alla sesta generazione, la quale si mostra nelle prime foto spia con la versione GTI, immortalata quasi due settimane fa mentre ora è stato svelato il muletto del modello base, impegnato nei collaudi con la carrozzeria mascherata.
Sarà basata sulla versione più piccola della piattaforma MQB del Gruppo Volkswagen e punterà all’aumento dell’abitabilità con la lunghezza dell’interasse che arriverà a 2.560 mm mentre la lunghezza complessiva resterà attorno ai 4 metri; migliorerà anche la qualità dei materiali. Questo è l’orientamento a cui stanno lavorando duramente gli ingegneri Volkswagen e, a differenza della settima generazione Ford Fiesta (che punterà ad un segmento più alto), la Polo resterà la vettura adatta a quella tipologia di clienti particolarmente contenuta nel budget ma che puntano alla qualità.
Tutti i modelli saranno dotati di uno schermo touchscreen da 9,5 pollici ed equipaggiati della connettività smartphone composta da Apple Car Play e Android Auto con allestimenti derivati da alcuni modelli Audi e dalla Passat, ma con un supplemento di prezzo, inclusa la connessione ad Internet senza l’uso del proprio smartphone.
I motori che spingeranno la sesta generazione inizieranno dal 1.0 tre cilindri aspirato da 75 CV più altri due della stessa cilindrata ma sovralimentati da 100 e 115 CV. Spazio anche al 1.4 benzina da 140 e 160 CV con i 1.5 e 1.6 TDI da 90, 110 e 130 CV. Il cambio manuale a sei rapporti rimarrà di serie per tutta la gamma mentre, anche se non è da escludere il cinque rapporti per il modello BlueMotion, che contribuirà al miglioramento dell’efficienza ed al taglio dell’emissioni CO2. Come optional, invece, l’automatico doppia frizione DSG a sette rapporti.
La vettura è prevista entro la fine del 2017.
Seguici qui