Volkswagen Polo 2021: tutte le informazioni sulla best seller tedesca
Tutto su design, dimensioni, interni, motori e prezzi del restyling
La Volkswagen Polo ha subito il classico restyling di metà carriera qualche mese fa, arrivando così sul mercato in versione aggiornata. Si tratta di uno dei modelli più venduti a livello internazionale, così come anche sul mercato italiano, con aggiornamenti dal punto di vista estetico, tecnologico e nelle motorizzazioni.
Design e dimensioni
Per quanto riguarda il design, la nuova Polo propone alcune novità soprattutto su frontale e posteriore. Partendo dal primo, oltre ai nuovi paraurti, la best seller tedesca è equipaggiata con i gruppi ottici con fari a LED di serie, con una nuova firma luminosa con striscia LED lunga tutta la calandra. Inoltre, sono disponibili anche i fari LED Matrix IQ.Light a richiesta.
Sempre i fanali sono una delle modifiche principali anche al posteriore, dove abbiamo nuove luci a LED per dare un aspetto più accattivante anche alla coda della vettura. Parlando di dimensioni, la nuova Polo è lunga 4,05 metri, è alta 1,45 metri ed è larga 1,75 metri, con un passo di 2,55 metri ed un bagagliaio dalla capacità di 351 litri.
Interni e tecnologia
La vettura tedesca ha fatto un passo avanti importante anche all’interno dell’abitacolo, dove è la tecnologia a farne da padrona. Il Digital Cockpit è di serie, con lo schermo da 8 pollici ed i sistemi di infotainment di nuova generazione (dal Composition Media di serie al Ready2Discover per gli altri allestimenti), arrivando allo schermo da 10,25 pollici per la versione top di gamma. Grazie alla eSIM integrata, la gamma di funzionalità ampliate dei sistemi MIB3 include i servizi online di We Connect e We Connect Plus.
Tecnologia significa anche sicurezza e sistemi di assistenza alla guida. La nuova Volkswagen Polo è dotata dell’IQ.Drive Travel Assist, con un sistema di guida parzialmente automatizzata di livello 2. Questa tecnologia, attivabile fino 210 km/h, si affianca all’ACC predittivo (cruise control con regolazione automatica della distanza) e al Lane Assist per il mantenimento automatico della corsia, oltre al sistema di frenata d’emergenza City.
Allestimenti
La struttura della gamma della nuova Volkswagen Polo è stata ridefinita. Addio ai precedenti allestimenti Trendline, Comfortline e Highline, per lasciare spazio alle versioni Polo, Life, Style ed R-Line, alle quali si aggiunge il ritorno della versione sportiva GTI.
I motori
Quattro motorizzazioni sono disponibili per la nuova Polo. Tre propulsori benzina: 1.0 MPI 60 CV ed il 1.0 TSI da 95 o 110 CV, quest’ultimi anche con cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti (di serie per il motore più potente). È poi disponibile anche il 1.0 TGI 90 CV a metano, su cui abbiamo effettuato la prova in anteprima.
Prezzi
La nuova Volkswagen Polo ha un listino prezzi a partire da 18.700 euro, sale a 20.750 euro per mettersi al volante della versione metano, mentre la sportiva GTI arriva a 29.500 euro. Non mancano, comunque, numerose offerte tra incentivi e promozioni.
Seguici qui