Volkswagen rinnoverà l’intera gamma di auto elettriche nel 2026

Lo ha confermato il responsabile di ricerca e sviluppo Kai Grünitz al Los Angeles Auto Show

Volkswagen rinnoverà l’intera gamma di auto elettriche nel 2026

A partire dal 2026, Volkswagen lancerà versioni aggiornate dei suoi modelli ID, grazie a un ammodernamento dell’architettura MEB. Kai Grünitz, responsabile R&D della casa automobilistica di Wolfsburg, ha confermato ad Autocar che una nuova concept car SUV ID 2 sarà presentata al salone di Monaco del 2025. Il piano include anche un restyling della Polo, il ridimensionamento della gamma di motori a combustione interna in vista delle normative Euro 7, e la collaborazione con Rivian per lo sviluppo futuro. Gli aggiornamenti dei modelli ID comporteranno un nuovo design, miglioramenti nelle prestazioni e riduzione dei costi delle batterie.

Nel 2026 la gamma ID di Volkswagen sarà aggiornata per intero

I nuovi modelli ID di Volkswagen prenderanno ispirazione dalla concept car ID 2all, progettata da Andreas Mindt, che presenta un design più amichevole e ispirato a modelli storici come la Golf. Questo stile rappresenta la visione della casa tedesca per il futuro, con l’obiettivo di rendere il marchio più amato, come desidera il CEO Thomas Schäfer. La versione di produzione dell’ID 2all è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026 e segnerà un importante cambiamento visivo per l’azienda. Inoltre, al Salone di Monaco del 2025 sarà presentata una variante SUV dell’ID 2, il secondo modello VW costruito sulla piattaforma MEB Entry.

Volkswagen prevede  anche una versione GTI della ID 2, anticipata da una concept car. Grünitz ha dichiarato che aggiungere prestazioni alle auto elettriche è semplice, ma mantenere il “DNA” distintivo della GTI, come nelle storiche Golf, è più complesso. Tuttavia, l’azienda ha progetti sorprendenti per la prima GTI elettrica, prevista nel 2026. Il lavoro sulla SSP (Scalable Systems Platform), una base per veicoli elettrici, continua, con Grünitz che sottolinea l’importanza dell’architettura MQB, ancora in uso per i motori a combustione. La recente joint venture con Rivian, specializzata in architetture elettriche e aggiornamenti software, rafforza lo sviluppo della SSP, che supporterà una vasta gamma di veicoli.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)