Volkswagen T-Roc R: la versione più sportiva scende in pista al Nurburgring [FOTO SPIA]

La nuova T-Roc R dovrebbe essere svelata entro la fine dell'anno

La futura Volkswagen T-Roc R vanterà una migliorata aerodinamica e una meccanica raffinata per offire prestazioni di prim'ordine

Ad un anno di distanza dalla presentazione della Volkswagen T-Roc, la casa costruttrice di Wolfsburg sta sviluppando la sua variante più sportiva che come da tradizione sarà identificata dalla lettera R. La nostra troupe di fotografi presente al Nurburgring ha immortalato un muletto della futura versione più pepata della crossover compatta tedesca intento ad inanellare giri veloci sul circuito dell’Inferno Verde improntati a definire un’ottimale dinamica di guida ideale per rispondere alle esigenze di futuri clienti dall’animo più sportiveggiante.

Il design si fa più aggressivo

Ovviamente, come ogni muletto che si rispetti, anche quello della futura Volkswagen T-Roc R immortalato dai nostri fotografi è ampiamente ricoperto da varie camuffature che di fatto impediscono di scoprire le novità estetiche del nuovo modello. Tuttavia ad un occhio attento non possono sfuggire alcuni dettagli inediti e specifici della nuova variante sportiva. Ad esempio la nuova nata sotto il segno della sportività pare essere contraddistinta da un paraurti anteriore impreziosito da prese d’aria maggiorate e da un paraurti posteriore caratterizzato dalla presenza di un ampio estrattore e da una doppia coppia di terminali di scarico. Non solo: il profilo della futura T-Roc R mette in evidenza anche un profilo alare sopra il lunotto di dimensioni maggiori rispetto allo standard e archi passaruota leggermente più pronunciati in particolar modo nei bordi dal profilo nero. Nel dettaglio, all’interno degli stessi trovano spazio pneumatici dalle dimensioni generose caratterizzati da una spalla ribassata e montati su cerchi in lega più voluminosi che al loro interno lasciano intravedere un impianto frenante decisamente maggiorato.

Sotto il cofano il 2.0 TSI da 300 cv

Sebbene non ancora confermato ufficialmente, le ultime indiscrezioni riportate in materia dicono che la nuova Volkswagen T-Roc R potrebbe ospitare nel suo cofano il 2.0 TSI da 300 cv di potenza ereditato dalla Cupra Ateca, SUV compatto del brand sportivo di casa Seat che, grazie al su citato motore, riesce a vantare prestazioni di rilievo come lo scatto da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi e la velocità massima di 245 km/h. A completare il quadro tecnico della futura Volkswagen T-Roc R, al pari di come avviene sulla Cupra Ateca, dovrebbero fare la loro comparsa il cambio automatico DSG a 7 marce e la trazione integrale permanente. Ne sparemo certamente di più nell’arco dei prossimi, verosimilmente entro la fine del 2018, quando la T-Roc R potrebbe essere svelata ufficialmente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)