Volkswagen Tiguan 2011: il restyling od un fake virtuale?
Uno scherzo d’un buontempone o l’ormai quotidiana fuga dalla valvola di sfogo di notizie, per la gioia degli appassionati tutti? La piazza virtuale si interroga se queste immagini, raccattate nel reticolato dei viottoli mediatici, siano veritiere e davvero mostrino l’aspetto del restyling di Volkswagen Tiguan, al debutto durante il Salone di Parigi.
Ma facciamo un passo indietro, al fine di capire al meglio e ritrovare il bandolo della matassa: qualche giorno fa, compare in rete un’immagine che potrebbe provenire dalla brochure del nuovo Volkswagen Tiguan 2011, il restyling di metà carriera del SUV di media taglia del costruttore di Wolfsburg.
Poco male, gli appassionati si arrovellano sull’aspetto, si specula sui cambiamenti (visibili in maniera bislacca, a causa della qualità pessima della foto), ci si lambicca sulla vettura e sul giudizio finale. A rovinare la magia, qualcuno che scopre troppe analogie tra questa brochure ed il depliant della nuova Volkswagen Touran, già presentata ufficialmente: alla fine del computo, lo scatto incriminato altro non sarebbe che una mera sostituzione delle vetture sullo stesso supporto virtuale.
Oggi, la seconda puntata della telenovelas “Raggiro si, raggiro no” viene mandata in onda: sugli schermi l’immagine del posteriore (questa volta) del SUV Volkswagen Tiguan facelift 2011: ma questa volta, guardiamo al restyling con una punta di dubbiosità, indecisi se credere o meno. Ciò che ci viene mostrato è un portellone con gruppi ottici più piccoli, sottodimensionati rispetto alla superficie di metallo della carrozzeria, ma, tutto sommato, in linea con il family feeling del marchio di Wolfsburg e con la matita dei nuovi prodotti.
Tuttavia, gli pneumatici in lega sono i medesimi della nuova Volkswagen Touran ed, inoltre, i due assi sembrano scoordinati, sistemati in maniera quasi implausibile. Mi rimetto al vostro giudizio, mi affido al vostro responso: è davvero, questo, il maquillage estetico del SUV tedesco, o ci troviamo di fronte ad un fake bell’e buono? Nel primo caso, che mi dite dell’aspetto rinnovato?
Seguici qui