Volkswagen Touran, mobilità ed efficienza da competizione
Volkswagen ha presentato la nuova versione della Touran, una monovolume che da oggi, oltre a spazio e maneggevolezza, promette di offrire un’efficienza e un impatto ambientale degni di lode. Secondo i dati rilasciati dalla casa tedesca, infatti, la variante TDI con tecnologia BlueMotion ora permetterebbe di percorrere 100 km con solo 4,6 litri di combustibile, abbassando il consumo del 27% rispetto al modello attualmente in commercio. Un passo in avanti notevole per una delle auto di maggior successo del marchio Volkswagen.
Non solo efficienza, ma anche design. La carrozzeria è stata parzialmente rivista per poter seguire meglio il nuovo look che Volkswagen ha voluto tracciare. Il frontale e il posteriore sono stati completamente ridisegnati e anche i cerchioni sono stati sostituiti per armonizzare l’effetto d’insieme. Notiamo anche i nuovi gruppi ottici posteriori e le luci diurne a Led con fari bixeno. Non mancano anche le aggiunte tecnologiche, come i fari abbaglianti permanenti e il rinnovato Park Assist 2.0, che dovrebbe permettere una sosta agevole anche nelle condizioni di maggiore difficoltà.
Parlando di motori, sono ben sette le novità proposte. Quello a cui accennavamo all’inizio è l’1,6 litri TDI, in grado di sviluppare una potenza di 105 CV. Stessa potenza, ma cilindrata ridotta, la presenta l’1,2 litri TSI, che però arrivare a 175 Nm di coppia massima. Quest’ultima motorizzazione è fornita anche nella versione BlueMotion. Gli altri propulsori hanno tutti potenza che spaziano dai 90 ai 170 CV, per poter soddisfare qualsiasi esigenza.
Ovviamente sotto stati studiati per gli interni diversi allestimenti. L’entry level sarà il Trendline, che sarà dotato di climatizzatore, autoradio con CD e Mp3, alzacristalli elettrici, modanatre in “Chrom opaco” e luci diurne. A metà troviamo la Comfortline, che aggiunge alla dotazione il sensore luci e pioggia, lo specchietto retrovisore interno con antiabbagliamento, inserti cromati, cristalli laterali ad assorbimento di luce, tavolini ribaltabili per i sedili posteriori e mancorrenti neri sul tetto. Infine abbiamo la Highline, che offre coperture in Alcantara, sedili anteriori sportivi, climatizzatore, display multifunzione, volante in pelle, cerchi da 16 pollici e fendinebbia. Il computer di bordo, tra l’altro, è dotato del sistema di radio-navigazione RNS 315.
Seguici qui