WEC, Alpine: prove generali durante il Prologo di Monza
Le due A470 hanno percorso oltre 2.400 km in due giorni
Dopo la presentazione delle vetture e degli equipaggi che prenderanno parte alla stagione 2017 del Mondiale Endurance, nel weekend appena trascorso il Signatech Alpine ha svolto all’Autodromo di Monza la due giorni del Prologo: i test ufficiali in preparazione alla prima gara prevista il 16 aprile a Silverstone.
Il primo giorno, l’equipaggio Alpine A470 #36 formato da Romain Dumas, Gustavo Menezes e Matt Rao, ha lavorato principalmente sul setup e sui pneumatici Dunlop: nella sessione 2, quella pomeridiana, il miglior tempo della classe LMP2 è stato segnato da Menezes, con un 1:37.020. Al contrario la A470 #35, condotta da Nelson Panciatici, Pierre Ragues e André Negrão, alle prese nel trovare la giusta posizione di guida dei piloti. Da segnalare che nella sessione 3, svolta in notturna sabato e in parte sotto la pioggia, la #36 ha colto l’occasione per disputare alcuni giri con i pneumatici da bagnato.
Domenica, in occasione della sessione 4, la pista era ancora umida, ma col passare dei minuti si è asciugata in concomitanza con l’arrivo di un sole pallido accompagnato successivamente dal ritorno a sprazzi della pioggia. Dopo le cinque sessioni, la A470 #35 ha ottenuto il quinto miglior tempo, con 1:36.559 registrato da Nelson Panciatici, mentre la #36 con Romain Dumas ha registrato 1:36.814 come miglior tempo.
Bernard Ollivier, Vice Direttore Generale Alpine: “Complimenti al Team Signatech Alpine Matmut, che ha messo in pista due magnifiche A470 per questo prologo FIA WEC. Di giorno e di notte, in condizioni di asciutto e bagnato, i nostri piloti sono stati in grado di misurarsi in tutte le condizioni. Abbiamo ottenuto molte informazioni utili in questo fine settimana, in particolare per la 24 Ore di le Mans. Come sospettavamo, lo standard nella categoria LMP2 è più elevato rispetto al 2016. Siamo più fiduciosi che mai nella nostra capacità di difendere i nostri titoli mondiali. Non vediamo l’ora di iniziare la stagione tra due settimane a Silverstone”.
Philippe Sinault, Capo Squadra Signatech Alpine Matmut: “Non è stato un weekend facile per il Team. Abbiamo avuto un paio di problemi tecnici, che potevano essere prevedibili date le auto nuove. Siamo però soddisfatti del lavoro svolto dai nostri piloti, in particolare dei nuovi arrivati. Nonostante le interruzioni causate dai nostri problemi di freni, Romain Dumas è rimasto positivo tutto il tempo ed è riuscito a comunicare bene con la squadra. Matt Rao è stato veloce, sia in condizioni di asciutto che di bagnato. Per quanto riguarda André Negrão, ha dimostrato che quello che ha imparato nelle competizioni di alto livello nelle monoposto da corsa, lo aiuterà ad acclimatarsi in fretta alle prove di resistenza. Non è stata una sorpresa, naturalmente, vedere il bel lavoro svolto da Nelson Panciatici, Gustavo Menezes e Pierre Ragues, che già conosciamo molto bene! Dopo 2.400 chilometri di prove, il Team può ora porre la sua attenzione e lavorare sulla preparazione della 6 Ore di Silverstone”.
Seguici qui