Winter Marathon 2016: questa sera al via l’ormai classico appuntamento per le “storiche”

Come sempre le "classiche" di casa Porsche grandi protagoniste

Anche quest'anno prende il via l'ormai tradizionale gara di regolarità che vede protagoniste le più belle meraviglie del passato, che si sfidano in un'impegnativa gara tra i passi alpini
Winter Marathon 2016: questa sera al via l’ormai classico appuntamento per le “storiche”

Un appuntamento ormai imperdibile per gli appassionati del settore. Il miglior modo di iniziare il 2016 all’insegna di una passione, quella per le auto classiche, che mai come in questi ultimi anni è stata così forte. Lo sa bene Porsche, che da sempre ha fatto dei modelli classici un oggetto di culto, tanto da inaugurare alcuni centri appositamenti dedicati alla cura delle “vecchiette”, di modo da mantenerle sempre arzille ed in forma. In Italia abbiamo già due centri “Partner Porsche Classic”: quello di Milano e quello di Padova. D’altronde, che le 911 classiche siano diventate dei veri e propri tesori lo dimostrano le quotazioni, salite alle stelle negli ultimi anni: per potersi accaparrare una “air cooled” (sempre che chi ne possiede una faccia la follia di separarsene) spesso non bastano più neanche 50.000€. Alle stelle le 3.2 G50, come anche le 964 e le 993, che nel giro di 6/7 anni hanno visto più che raddoppiate le loro quotazioni. E non è certo un caso se ad ogni manifestazione di auto classiche, agonistica o di regolarità che sia, spesso il 50% delle vetture iscritte porta sul cofano la cavallina di Stoccarda.

Winter Marathon all’insegna di Porsche
Anche quest’anno l’ormai classica gara di regolarità riserva un ruolo da protagonista alla casa tedesca, sia come partner della manifestazione, e nello specifico il centro Porsche Brescia, sia come concorrenti. Nella lista dei partenti, difatti, troviamo Pietro Innocenti, Direttore Generale di Porsche Italia, navigato da Felix Braeutigam, Vice President della Regione Europa di Porsche AG. L’equipaggio prenderà parte alla competizione con una delle gemme più prezione dell’intera storia 911: una 2.7 Carrera RS che arriva direttamente dal museo di Porsche Italia. Famosa per il ducktail, rara più dell’oro, la 2.7 Rs è diventata uno dei modelli più ricercati in assoluto. Di recente, ad un’asta di auto classiche, un esemplare in condizioni perfette è stato battuto per 1.400.000$. L’altro equipaggio, sempre su una vettura di Porsche Italia, e nello specifico una 356 Speedster, sarà formato da Laura Ciarallo, giornalista del TG 5 specializzata in temi economici, ma grande esperta del settore auto storiche e Himara Bottini, inviata di AutoCapital. A far da cornice alla gara, non mancano neanche le Porsche moderne: a Madonna di Campiglio, quartier generale della manifestazione, faranno bella mostra di sè la nuovissima e rinnovata 911 nonchè l’iper tecnologica Cayenne S Hybrid (plug in).

La competizione
L’appuntamento, per chi volesse seguire la manifestazione, è per domani mattina, a Madonna di Campiglio. Nella piazza del paese, difatti, si svolgeranno tutte le verifiche tecniche e sportive, con, a seguito, la partenza della prima vettura, prevista per le 14:00. Ad attenderle, 55 prove cronometrate, per un totale di 410km per oltre 12 ore di guida lungo i passi alpini, dove condizioni climatiche e d’asfalto non renderanno di certo la manifestazione una passegggiata. Non per nulla, difatti, si chiama “Winter Marathon”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)