Xiaomi Mija Gimbal PTZ, stabilizzatore low cost per smartphone [CARSHOOTING]
Gimbal cinese che potrebbe costare meno di 80 euro
![Xiaomi Mija Gimbal PTZ, stabilizzatore low cost per smartphone [CARSHOOTING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/06/Xiaomi_Mija_Gimbal_PTZ_stabilizzatore_smartphone.jpg)
Gli stabilizzatori gimbal come lo Xiaomi Mija PTZ sono tra gli strumenti più recenti ed efficaci per creare delle riprese video di grandissimo effetto, anche usando il proprio smartphone. Per la nostra rubrica Carshooting un simile strumento è assolutamente irrinunciabile, anche perché spesso e volentieri non abbiamo la possibilità di portarci dietro un vero cavalletto e questo ha un effetto diretto sulle nostre immagini. Questo gimbal Xiaomi, comunque, ha dalla sua una scheda tecnica di alto livello e, soprattutto, un prezzo davvero concorrenziale, che se confermato in Europa potrebbe davvero togliere clienti anche ad alcuni grossi nomi del settore.
Xiaomi Mija Gimbal PTZ: caratteristiche tecniche
Il PTZ presenta le classiche caratteristiche di un gimbal, con un’estetica che avevamo già visto su altri prodotti simili presentati dalla casa cinese. È dotato di una “morsa” compatibile con smartphone con una larghezza massima di 86 mm, mentre la lunghezza non ha ovviamente importanza, a patto che il peso complessivo (auricolari e custodie comprese) non superi i 200 grammi (per capirci, un iPhone X ci entrerebbe senza problemi, essendo largo 70,9 mm e pesando 174 grammi). La batteria inclusa ha una capienza di ben 5.000 mAh, quindi si presenta decisamente performante. La casa parsa di un massimo di ben 16 ore di utilizzo, una stima che forse potrebbe essere anche troppo ottimista, ma ovviamente non potremo giudicare prima di aver testato realmente l’apparecchio.
La stabilizzazione del PTZ è su tre assi ed è controllata da un’app ufficiale dedicata, anche se ovviamente rimarrà sempre la possibilità di usare un’altra applicazione di fotografia a scelta. Il controllo, infatti, è garantito dallo stick esterno. L’app ufficiale, comunque, consente di accedere ad altre funzioni interessanti come il time-lapse e la possibilità di puntare un soggetto con la telecamera e di seguirlo fino ad una rotazione completa di 360 gradi.
Disponibilità e prezzo del Xiaomi Mija Gimbal PTZ
Il PTZ è stato appena presentato per il mercato cinese, quindi al momento non è possibile sapere quando arriverà in Italia. Comunque è sempre possibile acquistarlo tramite un sito estero, per quanto le spese di spedizione potrebbero rosicchiare molta della convenienza di questo apparecchio. Infatti in Cina viene offerto al cambio a circa 80 euro. Potrà mantenere questa convenienza anche una volta arrivato da noi?
Seguici qui