Google Maps, novità in arrivo per il tragitto da casa al lavoro

Navigazione GPS più veloce e rapida

Google Maps sta cercando di rendere sempre più piacevole e facile l’utilizzo della sua app ufficiale. In particolare si cerca di rendere più immediata l’organizzazione del viaggio che tutti noi facciamo più volte in senso assoluto, ovvero quello da casa al lavoro
Google Maps, novità in arrivo per il tragitto da casa al lavoro

Novità piccole, ma interessanti, in arrivo per Google Maps. La popolarissima app per smartphone e tablet curata dalla casa di Mountain View, infatti, aggiungerà presto una funzione che risulterà particolarmente interessante per il classico tragitto da casa al lavoro. Nulla di rivoluzionario o di mai visto prima, ma su Maps in effetti era una funzione che non si era ancora vista e la sua apparizione farà felice molti.

Google Maps, non solo grafica

Prima di tutto vengono spostate e ripensate le icone che tradizionalmente memorizzano l’indirizzo di casa e quello del lavoro, ovvero la classica casetta e la mini valigetta. Impossibile confondersi in questo senso. In realtà queste due icone già c’erano all’interno del programma (e su alcuni cellulari si potevano anche vedere con alcuni sistemi tipo i widget di iOS), ma erano più nascoste e meno evidenti rispetto a come saranno ora. La novità, però, non si limiterà solo a questo: infatti sotto a queste icone dovrebbe essere visualizzato anche il tempo necessario per raggiungere le due destinazioni, tenendo naturalmente sempre conto del traffico (un elemento che da sempre ha fatto la fortuna della cartografia della Grande G insieme al database dei POI).

Quando uscirà il nuovo Google Maps?

Al momento non ci è dato sapere quando questa nuova versione dell’app di Google Maps verrà rilasciata, né se arriverà insieme sia per i sistemi Android che per iOS di Apple. Comunque, vista anche l’esiguità di questa funzione, non dovremmo aspettare molto. Le uniche difficoltà riguardano l’affidabilità del sistema, che dovrà essere raffinato al massimo prima che gli sviluppatori decidano di lanciare l’app sul mercato. Possibile anche che questa nuova funzione possa essere attivata o disattivata a piacere, a seconda che l’utente preferisca il vecchio sistema o meno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Scopri le Offerte


    Trova l'auto giusta per te

    Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi che mi interessano ai sensi dell’Informativa Privacy

    Leggi altri articoli in Accessori

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati