Cadillac CT6, focus sul processo di costruzione
Dovrebbe debuttare il prossimo 31 marzo
In questi giorni Cadillac ha diffuso nuovi dettagli sul futuro modello top di gamma CT6, in particolare sul modo in cui verrà costruito. Prevista per la fine del 2015, la Cadillac CT6 verrà prodotta nello stabilimento di Hamtramck Assembly di Detroit (Michigan, Stati Uniti), un impianto che ha subito una serie di migliorie per accogliere al meglio la produzione della new-entry. In totale sono 205 robots ad essere stati aggiunti insieme ad un’area di 138.000 m2 con nuova attrezzatura. Questo progetto fa parte del piano di investimento di 300 milioni di dollari necessari per creare il pianale con multi materiali della CT6 in grado di abbinare svariate tipologie di metodi di giunture.
Il corpo vettura del modello includerà una tecnologia di saldatura dell’alluminio al laser, rivetti e viti che perforano la struttura in automatico. Inoltre, Cadillac dichiara che la saldatura dell’alluminio e la struttura verranno utilizzati separatamente per l’assemblaggio della carrozzeria. Queste le parole del capo del progetto della CT6: “Mai prima un costruttore aveva portato alla luce questo mix di tecniche di saldatura insieme in un singolo veicolo.” Inoltre, la costruzione della carrozzeria “somiglia ad un’orchestra in quanto le braccia dei robot si muovono dentro e fuori il veicolo” in modo da creare quello che considerano essere la carrozzeria più rigida nella sua categoria.
David Shepardson di Detroit News ha twittato poco tempo fa che secondo il presidente di Cadillac, Johan de Nysschen la CT6 verrà presentata il prossimo 31 marzo, di conseguenza la dovremmo vedere molto probabilmente in occasione del Salone di New York.
Seguici qui