BMW X1 MY 2015, robustezza in grande stile [VIDEO]
Cresciuta in altezza e con più spazio a bordo
La BMW X1 fa passi avanti al debutto della nuova generazione, la seconda del modello entry level dei SUV di Monaco di Baviera. Il compatto crossover bavarese conferma il classico approccio stilistico che caratterizza la Serie X di BMW, così come la solidità e la robustezza di una vettura ancora una volta pronta a perseguire il successo messo in piedi dalla prima generazione della X1.
Non è da meno anche lo spirito premium che si sintonizza su nuovi e più elevati livelli di comfort grazie al maggiore spazio che la nuova BMW X1 è in grado di offrire ai passeggeri nell’abitacolo e ai bagagli nel bagagliaio. L’immagine marcata della nuovo piccolo SUV dell’Elica fa i conti con misure che si sono ampliate.
Nelle dimensioni esterne, rispetto al precedente modello, ora si contano 53 millimetri in più in altezza a tutto vantaggio dello spazio interno per guidatore e passeggeri con 37 mm di spazio in più per le gambe di chi siede dietro. Ancora più accogliente anche il bagagliaio che ora offre 85 litri di capacità di carico in più rispetto a prima arrivando a 505 litri. Chi si mette al volante della nuova X1 avrà di fronte il dispositivo iDrive con display da 6,5 pollici, monitor di bordo e l’Head-Up-Display che proietta le informazioni di marcia principali sul parabrezza davanti al conducente.
Totalmente nuova è l’offerta motori della nuova BMW X1, si potrà scegliere tra cinque motorizzazioni: due benzina e tre diesel con un range di potenza tra 150 e 231 CV, associati al cambio manuale a 6 marce o all’automatico Steptronic a 8 rapporti. Il SUV bavarese dispone anche della trazione integrale intelligente xDrive che è stata ottimizzata per offrire una disinvoltura e un’affidabilità ancora più spiccata su ogni tipo di percorso e superficie.
Seguici qui