Nissan Innovation Station, il Trio Medusa ci presenta l’hi-tech in stazione [SKETCH COMPLETO]
Per tre anni alla fermata M5 Porta Garibaldi di Milano
Nissan ha da sempre fatto dell’innovazione uno dei suoi cavalli di battaglia. Sono numerose le idee che la casa giapponese ha portato alla ribalta, alcune molto audaci (pensiamo ad esempio alla vernice fluorescente o a quella anti-sporco), altre invece più vicine alla diretta applicazione sulle nostre strade. Parliamo prima di tutto della Nissan Leaf, che in questi giorni fa bella mostra di sé presso il nuovo Palazzo della Regione Lombardia a Milano insieme ad alcune divertenti idee su come riciclare quelle pompe di benzina che, forse, un giorno non ci serviranno più. Non è, però, l’unica idea concreta di Nissan. Chi tra i nostri lettori avrà avuto l’occasione di prendere la metropolitana Lilla Linea 5 del capoluogo meneghino, infatti, avrà visto negli ultimi giorni come Nissan abbia trasformato la stazione in qualcosa di nuovo.
È la Nissan Innovation Station, un progetto che insieme ad Astaldi (la società che gestisce la Metropolitana 5 milanese) ha non solo brandizzato la stagione di Garibaldi FS con i loghi e i colori Nissan, ma soprattutto ha permesso alla casa di inaugurare un nuovo modello di comunicazione, veicolata dall’esperienza diretta. Per i prossimi tre anni, infatti, presso questa stazione (solo la Lilla M5, non la Verde M2) sarà disponibile un enorme Video Wall (70 metri quadrati) con il quale si potrà interagire direttamente con dei comandi touch. Le funzioni potranno essere le più diverse, in quanto il contenuto della stazione verrà aggiornato per mantenersi sempre fresco e originale. Verranno raccontate numerose storie, non ultima quella della Champions League, di cui Nissan è dallo scorso anno sponsor ufficiale (se ve lo siete persi, gustatevi il nostro speciale Road to Berlin a bordo della nuova Pulsar fino all’Olympiastadion).
Alla presentazione del progetto sono stati inventati tantissimi testimonial, che ci hanno raccontato la loro visione dell’innovazione. Parliamo ad esempio di Enea Roveda, CEO di LifeGate e fortissimo sostenitore della mobilità sostenibile, oltre che di Alex Bellini, il celebre esploratore famoso per le sue imprese in solitaria negli oceani di tutto il globo, e del Signore degli Anelli in persona: Jury Chechi. In più hanno fatto un’improvvisata anche i ragazzi del Trio Medusa, il celebre gruppo comico (solamente “duo” per questa volta) che ci hanno voluto spiegare la loro visione dell’innovazione. Per questo vi offriamo di seguito il loro sketch completo. Risate per tutti!
Seguici qui