Honda NSX a Ginevra 2016 svela le caratteristiche per il mercato europeo [FOTO e VIDEO LIVE]

Prezzo di 180.000 euro in Germania

Honda NSX - La Honda NSX sbarca a Ginevra annunciando l'apertura degli ordini in Europa a partire da aprile, con consegne programmate per l'autunno. La nuova supercar giapponese con motorizzazione ibrida da 573 CV costerà 180.000 euro sul mercato tedesco.

La nuova Honda NSX approda al Salone di Ginevra 2016 scoprendo le carte sul lancio nel mercato europeo. Dopo il debutto negli USA con la NSX, sotto il marchio Acura, la Casa giapponese è pronta per far debuttare la sua nuova supercar anche nel Vecchio Continente. La seducente vettura dal design filante e tagliente del costruttore nipponico potrà essere ordinata in Europa a partire da aprile.

L’esclusiva Honda NSX, che sarà venduta solo in un numero ristretto e selezionato di concessionarie della Casa giapponese, sarà consegnata ai primi clienti in autunno. Per quanto riguarda il prezzo siamo sui livelli della Audi R8 Plus e della Porsche 911 Turbo. La Honda NSX costerà 180.000 euro sul mercato tedesco che fa da riferimento per quello europeo.

Stando a quanto emerge da alcune indiscrezioni pare che per chi deciderà di ordinare la nuova Honda NSX l’attesa per vedersela consegnata sarà molto lunga, si parla di oltre due anni in alcuni mercato come quello britannico, per via di prevendite raccolte sin dal 2014. Nel frattempo, in attesa che i dettagli sulle personalizzazioni della NSX arrivino anche in Europa, la supercar in versione americana, grazie al lancio del configuratore, può già essere arricchita con tinte speciali e componenti in fibra di carbonio.

Sotto il cofano della Honda NSX, che offre al conducente quattro modalità di guida (Quiet, Sport, Sport+ e Track) è montato un sistema propulsivo ibrido che mette insieme il V6 biturbo da 3.5 e tre motori elettrici garantendo 573 CV di potenza e 645 Nm di coppia massima. La configurazione meccanica della supercar giapponese si caratterizza per due unità elettrica montate sull’asse anteriore e su una terza integrata nella trasmissione automatica a doppia frizione a 9 rapporti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)