Porsche Cayman 2013: presentazione in diretta da Los Angeles 2012

Più leggera e più scattante che mai

La nuova e rimodernata Porsche Cayman si è finalmente mostrata dal vivo al Salone di Los Angeles, iniziato nella notte nella metropoli californiana. Presenta come sempre un look da favole e motori da urlo

Rombo possente, video suggestivo ed ecco che sul palco del Salone di Los Angeles 2012 ha fatto il suo grande esordio la nuova Porsche Cayman 2013. Qualcuno l’ha definita come il “segreto peggio tenuto dell’anno”, dato che le foto ufficiali sono letteralmente scappate dalle dita della compagnia tedesca a poche ore dall’esordio californiano. Considerando, però, che potrebbe anche essere stata un’abile mossa pubblicitaria per attirare su di sé i riflettori (come se la Porsche ne avesse bisogno), evitiamo di pronunciarci. Molto meglio dare una bella occhiata alla meraviglia che è stata lanciata durante il Salone e che potete ammirare in queste prime fotografie dal vivo, con tanto di presentazione video.

Basata, come da tradizione, sulla Boxster, questa Cayman presenta un corpo macchina sensibilmente più leggero rispetto all’edizione precedente, guadagnando circa 30 kg secondo i calcoli dell’azienda. La sua rigidità è aumentata del 40% e anche i motori sono stati pompati a dovere, senza però scordare la riduzione dei consumi (il fatto che qualcuno abbia abbastanza soldi per comprarsi una Cayman, non significa certo che li voglia buttare dalla finestra). Si tratta della terza generazione della Cayman (anche se molti la considerano seconda in quanto il facelift del 2009 era difficilmente considerabile come un vero e proprio nuovo modello), più lunga e più bassa che mai, con un passo decisamente più pronunciato per aumentarne la manovrabilità. La carrozzeria è stata rifinita e ritoccata, dando alla vettura un aspetto sensibilmente più moderno senza però snaturarne le linee classiche e tradizionali del marchio. Passando all’interno, troviamo materiali di alta qualità e una nuova disposizione di scompartimenti per oggetti, telefoni e simili. In generale persino il bagagliaio è aumentato, passando ad un massimo dichiarato dalla casa di 425 litri (sarebbero 15 litri in più rispetto al passato).

Parlavamo, però, dei motori: la gamma a disposizione sarà la stessa della Boxster, ma gli ingegneri Porsche hanno pensato di dare un po’ di sprint in più al modello, aumentando in media di 10 CV la potenza massima di ognuno dei propulsori. Il modello di base è ovviamente un flat six da 2.7 litri, in grado di produrre una potenza di ben 271 CV. L’accelerazione da 0 a 100 viene completata in 5,7 secondi (cambio manuale a sei marce) e in 5,6 secondi (PDK dual-clutch). Con il pacchetto Sport Chrono si può scendere persino a 5,4 secondi. Salendo un po’ di potenza, però, troviamo anche il 3.4 litri da 321 CV, che invece riesce a toccare i 100 km/h partendo da fermo in 5 secondi netti con il cambio manuale, abbassando a 4,9 e a 4,7 secondi con le varianti di cui sopra.

La nuova Porsche Cayman verrà commercializzata la prossima primavera. Per il momento non conosciamo i prezzi per l’Italia, ma possiamo paragonare quelli per l’Irlanda in euro a 68.460 € per la “normale” e a 84.136 € per la Cayman S.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)