Alonso e LaFerrari in pista a Fiorano
Il pilota spagnolo alla guida della più veloce vettura mai prodotta a Maranello

Prima della trasferta a Budapest per il Gran Premio d’Ungheria Fernando Alonso aveva avuto la possibilità di saggiare in prima persona le ultimissime fasi dello sviluppo della più veloce vettura mai prodotta a Maranello per essere utilizzata sulle strade di tutti i giorni e non esclusivamente in pista:”LaFerrari”.
Oggi vi presentiamo un video realizzato nell’occasione: a giudicare dall’impegno, Fernando si è goduto appieno i 963 CV di potenza massima offerti dalla combinazione del motore V12 (800) e da quello elettrico (163) che equipaggiano la prima ibrida uscita dai cancelli di Via Abetone Inferiore. Il pilota spagnolo è stato coinvolto, insieme al suo compagno di squadra Felipe Massa, sin dalle prime battute del progetto e non ha mancato nemmeno questa volta di dare le sue preziosissime indicazioni al team di ingegneri e collaudatori che ha fatto nascere e crescere questa straordinaria vettura.
Seguici qui
![Ferrari elettrica: ecco l’ultima ipotesi di design sul futuro modello in arrivo nel 2026 [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Ferrari-elettrica-1-1024x713.jpg)
![Ferrari elettrica: ecco l’ultima ipotesi di design sul futuro modello in arrivo nel 2026 [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/11/Ferrari-elettrica-1-300x209.jpg)
![Ferrari F76: l’hypercar digitale che omaggia la leggenda di Le Mans e prefigura il futuro stilistico del Cavallino [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Ferrari-F76-10-e1761555202328.jpg)
