L'ex amministratore delegato di Audi, Rupert Stadler, agli arresti domiciliari da giugno per il rischio di occultamento delle prove relative alle indagini sul dieselgate, torna libero.
La BMW M8 cabrio è attesa al debutto tra circa un anno, nel frattempo immaginiamo come potrebbe essere questo modello della casa bavarese. Dovrebbe venir spinta dal V8 da 4,4 litri della M5, ma con potenza fino a 630 CV.
La nuova Ford Focus dispone dei nuovi fari Adaptive Front Lighting System capaci di adattare il fascio luminoso alle caratteristiche della strada che si sta affrontando, rendendo così la guida notturna più serena e sicura.
Mercedes è sotto inchiesta negli Stati Uniti con l'accusa di possibili infrazioni nelle procedure di richiamo: secondo l'NHTSA ci sono ritardi nelle notifiche ai clienti ed al Governo. La risposta: "Notifiche in modo tempestivo".
Al SEMA di Las Vegas Chevrolet presenta la Camaro COPO 2019, una speciale versione celebrativa realizzata per i 50 anni del modello originale del 1969. Realizzata a tiratura limitata da 69 unità, è accompagnata dalla Camaro eCOPO, concept elettrico da 700 CV.
La Suzuki Ignis oggetto della Suzuki Hybrid Art è stata messa all'asta, con il ricavato devoluto in beneficienza alla Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino. Era stata esposta a giugno a Parco Valentino 2018.
Nell'ottica di promuovere una transizione sempre più veloce verso la mobilità elettrica, Volvo ha stretto una partnership con FreeWire Technologies, società americana che ha svolto il ruolo di pioniere della tecnologia di ricarica rapida flessibile per le vetture elettriche specializzandosi in tecnologia di ricarica veloce fissa e mobile.
Cupra, il marchio sportivo di Seat, ha rilasciato un'ampia foto-gallery della Ateca. Il SUV iberico, nella sua versione più performante, è spinto dai 300 CV del benzina turbo da 2.0 litri che gli permette di passare da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
Le foglie sull'asfalto mettono a rischio l'aderenza, anche per quanto riguarda le auto: alcuni consigli per poter guidare al meglio in queste condizioni autunnali, senza rischiare incidenti.
Il render della Peugeot 508 R Concept realizzato da Ascariss Design immagina l'evoluzione stilistica di un'ipotetica variante sportiva della rinnovata berlina del Leone.
Il servizio di car sharing Free2Move arriva anche negli Stati Uniti, con Washington come prima città scelta dal Gruppo PSA. L'obiettivo è, successivamente, portarlo anche in altre zone oltreoceano.
Portofino è rimasta isolata, raggiungibile solo via mare, dopo che una violenta mareggiata si è abbattuta sulla costa facendo crollare parte della strada provinciale 227 che collega il noto borgo turistico con Santa Margherita Ligure.
La Volkswagen Jetta è in primo piano per il marchio tedesco al SEMA 2018 di Las Vegas. Tre modelli personalizzati della berlina sono esposti: la H&R Special Springs Jetta R-Line, la Air Design USA Jetta SEL e la Jetta S by Jamie Orr.
Al SEMA di Las Vegas debutta una speciale versione della Ford Mustang arricchita dal pacchetto Series 1 RTR sviluppato da Ford Performance insieme al pilota e campione di drifting Vaughn Gittin Jr. e al suo team RTR Vehicles.
Kia parteciperà con numerosi modelli al SEMA 2018, che si aprirà tra qualche ora a Las Vegas. In primo piano ci sono le concept Stinger GT e K900, ma è stata annunciata anche una misteriosa prima mondiale.
Sul nuovo Dacia Duster arriva la motorizzazione GPL, prima omologata Euro 6d-Temp del Gruppo Renault, che punta all'economicità. Il listino del nuovo Duster GPL parte da 13.350 euro.
Lo smog è un problema molto serio per l'Italia e, in particolare, per il Nord. Oltre 3,7 milioni di abitanti rischia la salute per l'inquinamento, il 95% del totale europeo. E l'Italia ha il primato di morti per biossido d'azoto e ozono.