24 Ore Le Mans 2023: l’elenco dei partecipanti all’edizione del centenario
È ufficiale la lista delle 62 auto in gara sabato 10 giugno

Sono stati svelati i partecipanti alla 24 Ore di Le Mans 2023, quarta tappa del Campionato del Mondo Endurance FIA, che si svolgerà sabato 10 giugno. Saranno 62 le auto in competizione nell’edizione del centenario dell’iconica corsa di durata.
La griglia sarà composta da 16 Hypercar, 24 LMP2, 21 auto LMGTE Am, un’Innovative Car e 10 team di riserva in caso qualcuno dovesse ritirarsi. Nella classe regina (LMP1) correranno 17 vetture. Nell’elenco, non ancora completo, dei 186 piloti figurano 12 ex vincitori assoluti e 5 donne.
Hypercar
Sono sette i costruttori in gara nella classe regina: Ferrari, Porsche, Peugeot, Cadillac, Vanwall, Glickenhaus e Toyota. La Casa giapponese punta alla sesta vittoria consecutiva, mentre Porsche cerca il ventesimo successo. Grande attesa poi per il ritorno, a 50 anni dall’ultima volta, di Ferrari nella classe superiore a Le Mans. Ambiscono a far bene anche Cadillac che schiererà tre auto, Peugeot e Glickenhaus. Prima volta a Le Mans per Vanwall che da debuttante punta a stupire.
LMP2
Sulla griglia LMP2 si presenteranno 24 team, otto dei quali saranno guidati da un mix di piloti professionisti e amatoriali. In una classe che promette di essere altamente competitiva, molti dei team in gara punta al successo, tra questi anche Alpine, che tornerà alla classe superiore l’anno prossimo, e che quest’anno cercherà di riconquistare la corona detenuta da Jota.
LMGTE Am
La griglia LMGTE Am alle 24 Ore di Le Mans presenta 21 auto. Questa classe, che è aperta a piloti amatoriali in squadra con professionisti, sarà presente nell’endurance francese classico per l’ultima volta quest’anno, prima di essere sostituita dalla LMGT3 nel 2024. Quattro marchi prestigiosi si sfideranno in pista: otto Porsche 911 RSR-19, sette Ferrari 488 GTE-EVO, cinque Aston Martin Vantage AMR e una Chevrolet Corvette C8.R. In gara ci sarà anche le Iron Dames, un trio interamente femminile.
Innovative Car
Garage 56, riservato alle vetture innovative che corrono al di fuori della classifica ufficiale, vedrà al via una Chevrolet Camaro ZL1 del team Hendrick Motorsports, alla sua prima apparizione alle 24 Ore di Le Mans. Si tratta di una versione modificata della vettura Next Gen che ha gareggiato nella Nascar Cup 2022. Quest’auto, simbolo della collaborazione tra la Francia e gli Stati Uniti nell’endurance, sarà affidata a un team di stelle: Jenson Button, ex campione del mondo di Formula Uno, Mike Rockenfeller, vincitore delle 24 Ore di Le Mans del 2010 e Jimmie Johnson, sette volte campione della Nascar Cup Series.
Seguici qui