Abarth 595 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Scopri tutto sulla nuova Abarth 595 2023: prestazioni, design, abitacolo e molto altro
Il marchio Abarth ha in gamma la Abarth 595, il modello più iconico dell’azienda, caratterizzato da un’attenzione particolare alle prestazioni, allo stile e alla compattezza. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo, fornendo risposte alle domande più frequenti poste dagli utenti interessati alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Abarth 595 2023? Le sue dimensioni
La Abarth 595 2023 ha una lunghezza di 3660 mm, una larghezza di 1627 mm e un’altezza di 1485 mm1. Il passo è di 2300 mm e il peso a vuoto è di 1070 kg.
Com’è fatta esteticamente la Abarth 595 2023? Il suo design
La Abarth 595 2023 ha un design sportivo e aggressivo, con una carrozzeria berlina o cabrio a tre porte. La griglia anteriore è nera con il logo dello scorpione, i fari sono rotondi e i paraurti sono aerodinamici. La parte posteriore ha uno spoiler, un doppio terminale di scarico e dei fanali a led. La Abarth 595 2023 si può personalizzare con diverse colorazioni.
Com’è l’abitacolo della Abarth 595 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Abarth 595 2023 è ispirato alle gare ad alta velocità, con materiali di qualità e dettagli sportivi. I sedili sono in pelle nera o in tessuto Sabelt Carbon, a seconda dell’allestimento. Il volante è in pelle con cuciture rosse e il pomello del cambio è in alluminio. La plancia è nera o colorata a contrasto con la carrozzeria, con inserti in carbonio o cromati.
Com’è la tecnologia di bordo della Abarth 595 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Abarth 595 2023 include un sistema infotainment Uconnect con schermo touch da 7 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema offre anche la navigazione, il Bluetooth, le porte USB e AUX e la radio DAB. Il quadro strumenti è digitale con display TFT da 7 pollici, che mostra le informazioni di guida, le prestazioni e i dati del motore. La Abarth 595 2023 offre anche un sistema audio Beats con sei altoparlanti e un subwoofer, disponibile come optional nel pack Comfort.
Quanto è grande il bagagliaio della Abarth 595 2023?
Il bagagliaio della Abarth 595 2023 ha una capacità di 185 litri, che può essere aumentata a 550 litri abbattendo i sedili posteriori.
Com’è l’abitabilità della Abarth 595 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Abarth 595 2023 è buona per i due posti anteriori, che offrono un’ottima ergonomia e una buona visibilità. I sedili sono regolabili in altezza e profondità, mentre il volante è regolabile solo in altezza. Lo spazio sul divanetto posteriore è invece limitato, soprattutto per le gambe e la testa, e adatto solo a due passeggeri.
Quanti e quali ADAS ha la Abarth 595 2023? Gli assistenti alla guida
La Abarth 595 2023 ha alcuni ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) per aumentare la sicurezza e il comfort di guida. Tra questi ci sono il cruise control, il sensore di pressione degli pneumatici, il sistema Hill Holder per le partenze in salita, il sistema ESC (Electronic Stability Control) con ASR (Anti Slip Regulation), MSR (Motor Schleppmoment Regelung) e HBA (Hydraulic Brake Assistance), il sistema TTC (Torque Transfer Control) per la ripartizione della coppia tra le ruote anteriori e il sistema Abarth D.A.M. (Driving Assistance Mode) per selezionare la modalità di guida tra Normal, Sport e Track.
Quanti e quali motori ha la Abarth 595 2023?
La Abarth 595 del 2023 ha un motore a benzina turbo, 1.4 T-Jet, da 165 CV e 230 Nm di coppia, che consente di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 218 km/h.
Quanti e quali allestimenti ha la Abarth 595 2023?
La Abarth 595 2023 è disponibile nella versione Turismo e nella versione Competizione. Inoltre, ci sono pacchetti aggiuntivi disponibili. Il Pack Competizione include il badge Competizione, cerchi in lega Esseesse neri opachi da 17 pollici e sedili Sabelt GT Racing con guscio in carbonio. Il Badge Turismo aggiunge cerchi in lega Turismo da 17 pollici e sedili in pelle nera con cuciture a rombi. Infine, c’è il Pack Tech, che include un climatizzatore automatico, l’Uconnect Radio touch da 7 pollici, Abarth Telemetry, il navigatore, DAB, il Bluetooth e le prese USB e AUX. I pacchetti aggiuntivi costano rispettivamente 2.500, 1.500 e 1.000 euro in più sul prezzo di listino.
Quanto costa la Abarth 595 2023? Il prezzo di listino
Il prezzo della versione base è di 25.500 euro, mentre la versione Turismo costa 28.300 euro e la versione Competizione 29.500 euro.
Abarth 595 2023: le caratteristiche tecniche
- Dimensioni: La Abarth 595 2023 ha una lunghezza di 3660 mm, una larghezza di 1627 mm e un’altezza di 1485 mm, con un passo di 2300 mm.
- Motori: La Abarth 595 2023 è disponibile con due motori a benzina turbo, entrambi derivati dal 1.4 T-Jet. Il primo è il 595 da 165 CV e 230 Nm di coppia.
- Trazione: La Abarth 595 2023 ha trazione anteriore.
- Cambio: La Abarth 595 2023 ha un cambio manuale a 6 marce.
- Accelerazione: La Abarth 595 2023 accelera da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi.
- Velocità massima: La velocità massima della Abarth 595 2023 è di 218 km/h.
- Allestimenti: La Abarth 595 2023 è disponibile nella versione Turismo e nella versione Competizione. Inoltre, ci sono pacchetti aggiuntivi disponibili come optional.
- Bagagliaio: Il bagagliaio della Abarth 595 2023 ha una capacità di 185 litri, che può essere aumentata a 550 litri abbattendo i sedili posteriori.
- Consumi: Il consumo medio dichiarato della Abarth 595 2023 è di 6,2 l/100km.
- Prezzo: Il prezzo della versione base della Abarth 595 2023 è di 25.500 euro, mentre la versione Turismo costa 28.300 euro e la versione Competizione 29.500 euro.
Seguici qui